News
Bollo auto pazzo, già in arrivo gli avvisi per il 2009
Dopo la pioggia di avvisi di accertamento per l’anno 2008 – secondo Adico arrivati quasi tutti già prescritti – la Regione Veneto questa volta si sta muovendo per tempo: sono già molti infatti i consumatori che in questi giorni stanno ricevendo le raccomandate relative al ritardato pagamento del bollo 2009. Adico Associazione Difesa Consumatori quindi invita gli automobilisti che [...]
Maltempo: milioni di danni da Veneto a Piemonte
I nubifragi che si sono abbattuti con vento e grandine nelle campagne del Veneto hanno distrutto le coltivazioni di mais, frumento, ortaggi e divelto frutteti, pioppeti e altre piante facendo salire a milioni di euro i danni provocati dal maltempo al nord mentre nel mezzogiorno d’Italia permane l’ondata di calda dell`anticiclone africano Scipione. E’ quanto emerga da un monitoraggio della [...]
Vacanze: ferie fuori stagione per 36% di italiani
Il 36 per cento degli italiani nel 2012 ha scelto di trascorrere le ferie fuori stagione anche se per la maggioranza assoluta (55 per cento) la pausa nel mese di agosto resta irrinunciabile. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Swg nel primo week end dell’estate dalla quale si evidenzia che la crisi ha tagliato le vacanze degli italiani ma non sembra aver cambiato pero’ [...]
Consumi, aumento IVA? Un miliardo in più solo per alimenti
Il previsto aumento dell’Iva costerebbe agli italiani oltre un miliardo solo per le spese alimentari e con effetti depressivi sui consumi a tavola che nel primo trimestre del 2012 si sono ridotti del 2 per cento in quantità. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente lo ''sforzo'' per evitare l'aumento dell'Iva annunciato dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado [...]
Prezzo latte: accordo lombardo fa programmare produzione
Le Organizzazioni professionali lombarde hanno sottoscritto con Italatte, società del Gruppo Lactalis Italia, l’accordo per la cessione del prezzo del latte che, per i prossimi quattro mesi, sarà di 38 centesimi al litro (36 per le consegne di aprile-maggio, ma con un prezzo medio per i primi nove mesi dell’anno di 38,46 centesimi al litro). Lo rende noto Confagricoltura che ritiene che [...]
Contro "Scipioni" arrivano ossigenatori a pannelli solari
Secondo i dati ISAC-CNR, con il solstizio d’estate si conclude una delle primavere più calde dei più recenti 200 anni, accentuata nei giorni scorsi dall’arrivo delle temperature torride ed afose di “Scipione” e caratterizzata da un calo del 6% nelle precipitazioni; ne derivano non solo problemi per le campagne, che evidenziano l’indispensabilità dell’irrigazione a servizio [...]
I messaggi chiave UE in vista del prossimo Consiglio Europeo
Il prossimo Consiglio europeo, previsto per il 28 e 29 giugno 2012, sarà un'occasione importante per far convergere gli sforzi verso l'adozione di una risposta completa ed efficace alla crisi dell'eurozona. E' fondamentale che tale risposta includa misure mirate alla ripresa economica nel breve termine ma allo stesso tempo anche riforme per costruire un' Unione più solida sono altrettanto [...]
Evoluzioni europee verso i servizi e le tecnologie mobili
E' sempre più vicino il raggiungimento di una crescita economica sostenibile in Europa; ciò è reso possibile dalla creazione di una domanda digitale sufficiente da parte di cittadini, imprese e innovatori europei. Questo grande potenziale trova però un limite nella carenza di accesso a internet veloce, di contenuti online, di ricerca e di competenze.Il settore delle tecnologie [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]