News
PMI: nuove iniziative per miglior accesso a finanziamenti
Venerdì 15 giugno 2012 si è tenuta a Malta la quarta riunione dei rappresentanti delle piccole e medie imprese (PMI); è in tale occasione che Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea, ha annunciato una serie di nuove iniziative e azioni pensate per migliorare l'accesso delle PMI ai finanziamenti europei. L'obiettivo è promuovere l'imprenditorialità e far sì che le PMI [...]
La strategia UE contro la tratta di esseri umani
E' stata adottata dall'Unione Europea la nuova Strategia per l’eradicazione della tratta di esseri umani, una problematica che riguarda ogni anno centinaia di migliaia di persone nella sola Unione europea. Donne e uomini, ragazzi e ragazze in situazioni vulnerabili sono vittime di questo sfruttamento sessuale, del lavoro forzato, dell' espianto di organi, dell' accattonaggio, della servitù [...]
Canone speciale RAI: stalking verso le imprese
“Siamo un’autofficina di riparazione auto e non utilizziamo il canale RAI per il nostro lavoro e non abbiamo strumenti atti alla ricezione del segnale TV eppure, oggi, per la seconda volta in due mesi, la RAI torna all’attacco con un nuovo sollecito di pagamento. Cosa facciamo?” Sono centinaia le telefonate e le mail di questo tono che da giorni giungono alle varie associazioni [...]
Caldo: allarme grandine. Già un mln di danni a colture
E’ già di almeno un milione di euro il conto dei danni provocato nelle campagne del Piemonte dalla caduta della grandine che rischia di tornare a colpire a macchia di leopardo al nord con l’ondata di caldo dell’anticiclone africano Scipione. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme sugli effetti dei temporali in chiusura di una primavera che si classifica al sesto posto tra le piu’ [...]
Longarone Fiere: ampia presenza agronomi e forestali veneti
E’ particolarmente significativa la presenza di dottori agronomi e forestali veneti all’edizione 2012 della mostra “Festa della Foresta-Filiere Legno”, in programma fino a sabato 23 giugno negli spazi di Longarone Fiere Dolomiti per iniziativa dell’ente fieristico e di “Veneto Agricoltura” in collaborazione con l’Unità di Progetto Foreste e Parchi della Regione Veneto ed il [...]
80!
In occasione dell’80mo anniversario della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1932-2012), durante la prossima edizione si terrà "80!", una retrospettiva di dieci film (sette lungometraggi e tre corto/mediometraggi) presentati nel corso delle precedenti Mostre. I film sono stati selezionati in base a criteri di rarità, utilizzando e restaurando le copie delle Collezioni [...]
Riceviamo e pubblichiamo dal Consiglio Nazionale dei Geologi
"Perché un laureato in Scienze Motorie alla Direzione Generale dell’INGV?”Abbiamo appreso nei giorni scorsi da notizie di stampa della nomina a Direttore Generale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di un esterno, laureato in Scienze Motorie e in Sociologia Politica, il cui curriculum vitae e professionale è facilmente consultabile in rete.Al riguardo, con senso di [...]
Diritti umani e conflitti internazionali: priorità UE
E' all'interno della sessione plenaria del Parlamento Europeo di Strasburgo del 12 giugno scorso, che è avvenuta la discussione di importanti argomenti di politica estera tra i membri del Parlamento e l'Alto Rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Catherine Ashton.Le principali tematiche affrontate riguardano la situazione dei diritti umani nel mondo, ma [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]