News
Tornado a Venezia: danni a agricoltura per 4 milioni di euro
Serre distrutte, raccolto perduto, piante da frutto sradicate, vigneti divelti, questo il bilancio della tromba d'aria che martedì si e' abbattuta lungo il litorale veneziano. Un vortice che ha interessato una fascia di circa 50 km di ettari coltivati a ortaggi, frutta e fiori. La conta dei danni rilevati da Coldiretti ammonta a 4 milioni di euro concentrati nell'area di Cavallino Tre Porti, [...]
Coca-Cola: garantire prezzo arance di almeno 15 cent/kg
L’approvvigionamento diventa piu’ facile se ci si assicura che ai produttori agricoli vengano corrisposti per le arance almeno 15 centesimi di euro al chilo, per permettere la copertura dei costi e la giusta remunerazione del lavoro. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare le dichiarazioni sulle difficoltà di acquistare le arance per il succo in Italia dagli agrumicoltori della [...]
Olio: truffe a tradimento in settore già duramente in crisi
Proprio quando l’Italia dell’olio è alle prese con una grave crisi ed i prezzi sono crollati a livello di 10 anni fa arrivano anche le truffe! La notizia delle 5 tonnellate di olio extra vergine sofisticato che i Nas hanno fortunatamente sequestrato prima che fosse messo in commercio, non fa che aggravare la già difficile situazione di un settore riconosciuto come uno dei più importanti [...]
Consumo del suolo, più programmazione
“Nel Veneto è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali dismesse e ristrutturare le vecchie abitazioni. Solo così sarà possibile stoppare la continua azione di sottrazione di prezioso suolo agricolo”. Lo ha ribadito Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, al convegno “Suolo, [...]
I cavalieri dell'imperatore: tornei, battaglie e castelli
Dal 23 giugno al 18 novembre 2012 l'arte della guerra sarà protagonista al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno con una magnifica mostra dedicata alle armi rinascimentali intitolata "I cavalieri dell'imperatore: tornei, battaglie e castelli". Una suggestiva mostra in due castelli dove rivivrà l'affascinante mondo degli uomini d'arme che, vestiti d'acciaio, si scontravano in battaglia o [...]
Nel web di Arpav gli Open Data dell’ambiente veneto
La radioattività nei fanghi e nei reflui dei depuratori urbani, le precipitazioni e i livelli delle falde acquifere nelle ultime 48 ore ma anche la concentrazione degli inquinanti nell’aria e l’elenco delle aziende a rischio di incidente rilevante sono solo alcuni esempi del "pacchetto" di dati "aperti" che ARPAV mette a disposizione di tutti nel proprio sito internet. I dati "aperti" o [...]
Sisma Emilia: la produzione non si ferma. Le mucche mangiano
In agricoltura è impossibile fermare la produzione perché le mucche mangiano e devono essere munte tutti i giorni e due volte al giorno e la verdura matura nei campi e deve essere irrigata e raccolta. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini, in riferimento ad un fermo della produzione di 6 mesi, in visita nelle campagne terremotate che hanno subito danni per 705 [...]
Ministro Catania firma accordo con Miur, Coldiretti e Libera
“II senso della nostra presenza è rappresentato dal valore che diamo alla scuola, all’agricoltura e alla legalità. Questi tre riferimenti ci uniscono oggi e devono diventare sempre di più caratterizzanti di quella che è la fisionomia del nostro Paese. Scuola, agricoltura e legalità per fare insieme un’Italia migliore”. Lo ha dichiarato il Ministro delle politiche agricole alimentari [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]