News
Anbi, Gargano: "acqua è patrimonio di tutti - no tassa"
"Lo ribadiamo ancora una volta: l’acqua è un patrimonio inalienabile dell’umanità e che deve essere nelle disponibilità di ogni essere vivente." E’ in piena sintonia Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, con chi critica l’ipotesi di applicare una tassa sull’acqua, avanzata da Lars Thurnell, Vicepresidente dell’International Finance [...]
Record pressione fiscale su imprese manifatturiere venete
Con il 68,5% di total tax rate (parametro che misura il rapporto tra la somma di tutte le imposte e tasse pagate dall’impresa ed i profitti al lordo di tutte le tasse considerate), il Veneto, assieme a Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, è ai vertici del carico fiscale complessivo tra le prime 10 maggiori regioni europee per occupazione nel settore manifatturiero. Il dato viene dal rapporto [...]
Riso: piena crisi mercato italiano, meglio a varietà export
“Il mercato del riso, a conclusione delle semine 2012, rimane in piena crisi, colpito da un’ondata ribassista delle quotazioni su tutte le borse merci, da Vercelli a Milano, da Novara a Pavia”. Ne dà notizia Confagricoltura che richiama la forte preoccupazione dei risicoltori per l’insufficiente remuneratività dei prezzi dei risoni (diminuiti mediamente del 25%, con punte del 32% per le [...]
Immigrazione: catena schiavitù inizia da arance a 8 cent
E’ necessario spezzare la catena dello sfruttamento che inizia con gli agrumi calabresi della piana di Rosarno- Gioia Tauro per la produzione dei succhi che vengono sottopagati per la pressione delle piu’ grandi multinazionali appena 8 centesimi al chilo, ben al di sotto dei costi di produzione. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per l’operazione del Ros dei [...]
Cantine aperte il 27 maggio
Più della metà delle aziende che aprono le loro cantine domenica prossima, in occasione dei 20 anni della manifestazione promossa dal Movimento per il Turismo del Vino, sono targate Confagricoltura. Ne dà notizia l’Organizzazione degli imprenditori agricoli alla vigilia di “Cantine aperte”. “Il vino è il prodotto agricolo più venduto direttamente dalle nostre aziende e favorisce, con [...]
Stretta creditizia: soffrono di più le piccole imprese
“L’indagine realizzata da Fondazione Impresa evidenzia che quasi una piccola impresa su due (il 43,3%) ha incontrato difficoltà nell’accesso al credito. Al Nord le piccole imprese hanno riscontrato maggiori difficoltà rispetto al Centro e al Mezzogiorno. Dai risultati emerge, inoltre, che nella maggioranza dei casi (57,1%) le piccole imprese richiedono credito per superare la fase di [...]
Dalla palude alla terra, viaggio italiano
Una raccolta fotografica storica a Bologna, con cento immagini d'epoca in bianco e nero, per raccontare l'epopea delle bonifiche territoriali che resero abitabili le pianure italiane: questo il tema di una ricca mostra allestita nel Cortile d'Onore di Palazzo Zani, sede della Bonifica Renana. e che sarà visitabile fino a venerdì 1 giugno.Un vero e proprio viaggio per immagini che raccontano le [...]
Lago Film Fest
Revine Lago, venti luglio: una data da segnare in agenda per non perdere l'appuntamento con il Lago Film Fest, evento diretto da Viviana Carlet che dal 2005 accende i riflettori sulla Settima arte in provincia di Treviso. Per questa ottava edizione non mancano gli ingredienti di qualità: un'alchimia esclusiva di tendenze, idee, sogni legati al cinema e all'arte internazionali. Una nove giorni di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]