Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

La sonnambula di Vincenzo Bellini al Teatro La Fenice

immagine: La sonnambula di Vincenzo Bellini al Teatro La FeniceSabato 21 aprile 2012 alle ore 19.00 (turno A) andrà in scena al Teatro La Fenice il melodramma in due atti La sonnambula, musica di Vincenzo Bellini su un libretto di Felice Romani tratto da un libretto omonimo di Eugène Scribe. Presentata per la prima volta al Teatro Carcano di Milano il 6 marzo 1831, La sonnambula è concordemente considerata come la prima delle tre grandi opere di Bellini, [...]

Imprese: in agricoltura metà del calo (-13.335)

La riduzione del numero delle imprese in Italia è dovuta per oltre la metà al calo di 13.335 unità registrare in agricoltura, dove a pesare insieme alle difficoltà di mercato sono l’aumento dei costi e la stretta creditizia. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati divulgati da Unioncamere relativi al aperture e chiusure di di imprese nel primo trimestre 2012. [...]

Intervento di Bepi De Marzi al Convegno A.R.G.A.V. di Lonigo

immagine: Intervento di Bepi De Marzi al Convegno A.R.G.A.V. di LonigoSi è tenuta a Lonigo, in provincia di Vicenza, l'assemblea dell'A.R.G.A.V. (Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige). A corollario dell'incontro, si è tenuto il convegno "Lo spreco alimentare (ma nono solo) nel tempo della crisi" introdotto da una prolusione del poeta e musicista, Bepi De Marzi e di cui riportiamo il testo integrale:Risi e bisi, riso e [...]

Presentato il sito ecologista di Save

«Non dico che la faremo, ma che non possiamo permetterci di perdere l’occasione per farla»: è questa la prospettiva dalla quale Enrico Marchi guarda alla seconda pista per l’aeroporto di Venezia. Sembrano quasi le parole di quelle televendite nelle quali non si vende nulla, ma solo ci si prenota per la visita di un incaricato (a vendere). Ma il Presidente di Save non è uno che si spaventa [...]

Rinnovabili: i decreti frenano lo sviluppo delle agroenergie

immagine: Rinnovabili: i decreti frenano lo sviluppo delle agroenergie“I due schemi di decreto sull’incentivazione della produzione elettrica da fonti rinnovabili presentati dal Governo rischiano di soffocare lo sviluppo delle agroenergie.” E’ questo il commento di Confagricoltura ai nuovi regimi di incentivazione che, a parere dell’Organizzazione “introducono in alcuni casi misure così restrittive che la cura potrebbe rivelarsi peggiore della malattia. [...]

Crisi: agricoltore suicida, chiuse 50mila aziende nel 2011

In Italia sono state chiuse oltre 50 mila aziende agricole nel 2011 ma sono aumentate di un terzo quelle in sofferenza nel far fronte ai debiti pregressi, mentre si è fatta sempre più drammatica la stretta creditizia che fa venire meno la possibilità di garantire liquidità. E’ quanto rileva la Coldiretti nell’esprimere il suo cordoglio alla famiglia dell’imprenditore agricolo trevigiano [...]

Sinistri & risarcimenti

Il decreto liberalizzazioni, approvato definitivamente in questi giorni, sancisce una libertà di scelta importante: quella degli automobilisti a rivolgersi, in caso di sinistro rimborsabile dalla assicurazione, alla carrozzeria di loro fiducia senza essere penalizzati.“Un diritto sacrosanto –dichiara Silvano Fogarollo presidente regionale veneto e nazionale dei carrozzieri di [...]

Carovana cafoscarina esplora il Marocco

immagine: Carovana cafoscarina esplora il MaroccoSono sei gli studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (tre studenti di arabo e tre studenti del Master MIM in Mediazione intermediterranea) che sabato 14 aprile partiranno alla scoperta del Marocco in un viaggio-reportage organizzato dal primo Festival Italo-Marocchino promosso dall’associazione che riunisce le comunità marocchine in Italia. I sei studenti dell’ateneo veneziano [...]

<< indietro   476 477 478 479 480    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Oggi un anno fa

FESTIVAL DUE CITTA' SUCCESSO ANTEPRIMA A CAVALLINO TREPORTI

E’ stata l’inusuale location di Batteria Pisani, nel comune di Cavallino Treporti, ad ospitare l’anteprima del Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città (Treviso-Venezia), suggellando l’avvio di una nuova collaborazione per il Comune lagunare; il concerto “Quantum One” (versione solo strumentale dell’omonimo reading teatrale con Veronica Placido) ha sancito anche la [...]

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.