News
Raccolta antologica dei più bei racconti di Renato Fucini
Pubblicato il volume “STORIE DI PAESE” di Festina Lente Edizioni, un’agile raccolta antologica dei più bei racconti di Renato Fucini.In un mondo sempre più lontano dalla civiltà rurale e contadina e che sempre più sembra essersi dimenticato delle proprie origini, il volume ripropone, attraverso un’agile raccolta antologica, alcuni dei più bei racconti di Renato Fucini. [...]
Benzina: costo del pieno supera spesa del pranzo di Pasqua
Con il nuovo record il costo di un pieno di benzina di un’automobile di media cilindrata (50 litri di serbatoio) raggiunge i 95 euro e supera la spesa media che le famiglie italiane destinano alla preparazione del pranzo di Pasqua nel 2012. E’quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta dell’effetto congiunto dell’ aumento annuale del prezzo della benzina del 18,6 per cento [...]
Mipaaf e agroalimentare italiano: nuova sezione Televideo
Nasce su Televideo una nuova pagina, la 414, dedicata alle attività del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Un canale di diffusione delle informazioni legate al mondo agroalimentare e dirette agli operatori del settore, agli agricoltori e ai cittadini per un aggiornamento costante su tutte le iniziative messe in campo dal Mipaaf. Sei pagine per ottenere informazioni utili [...]
Inflazione: Pasqua low cost, giù prezzi pesce e verdure
La crisi si fa sentire e calano i prezzi del pesce fresco di mare (- 1,3 per cento) e quelli delle verdure fresche (-2,4 per cento) che sono alla base di moltissimi menu’ tradizionali della settimana Santa della Pasqua. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Istat relativi all’andamento dell’inflazione a marzo su base congiunturale. Anche per effetto delle riduzioni [...]
Siccità: preghiamo con cardinale Betori, grano dimezzato
Accogliamo l’invito alla preghiera per il "dono della pioggia" rivolto dall'arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori in Toscana dove la siccità rischia di dimezzare la produzione di cereali. E’ quanto afferma la Coldiretti nel ringraziare l’arcivescovo di Firenze che ha invitato a pregare nelle regioni colpite dalla siccità “perche' il Signore conceda il dono della pioggia e [...]
Verona propone "La Notte del Settecento"
Sabato 31 marzo, Verona propone "La Notte del Settecento". Nel cuore della città scaligera, nelle stanze del Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, va in scena una serata straordinaria grazie all'apertura gratuita, a partire dalle 19.30 sino alla mezzanotte, della mostra "Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari" (chiusura biglietteria alle 23.15).Un'occasione imperdibile per quanti [...]
Firmata convenzione per cassa di espansione su Agno-Guà
E’ stata firmata, nella sala consiliare del municipio di Montagnana (PD), la convenzione, che regola i rapporti tra la Regione Veneto ed il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta per la realizzazione della cassa di espansione sul fiume Agno-Guà in un’area compresa tra i comuni di Trissino ed Arzignano nel vicentino. Il documento è stato sottoscritto dall’assessore regionale [...]
Tabacco: settore in difficoltà, pericolo crisi gravissima
“Bisogna razionalizzare la filiera del tabacco. E’ un settore che va salvaguardato e rilanciato in chiave imprenditoriale, rafforzando l’integrazione tra produzione e trasformazione”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi intervenendo a Città di Castello al convegno “Tabacco e lavoro: una risorsa per il Paese”.In dieci anni la superficie agricola coltivata è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]