News
La strategia di Unaprol per difendere olio made in Italy
“La difesa del vero olio extra vergine di oliva made in Italy passa anche dalla revisione dei parametri degli alchil esteri”. E la missione di Unaprol - Consorzio olivicolo italiano nei prossimi mesi, sarà quella di chiedere alle istituzioni comunitarie di modificare in senso restrittivo il regolamento 61/2011. Il regolamentazione comunitaria stabilisce in 75 mg/kg di alchil esteri, che può [...]
Appalti pubblici più moderni: miglior crescita e occupazione
Le autorità pubbliche spendono ogni anno il 18% del PIL in beni, servizi e lavori. In questo periodo di restrizioni di bilancio e di difficoltà economiche, la politica europea degli appalti pubblici deve assicurare più che mai un impiego ottimale dei fondi, per sostenere la crescita e la creazione di posti di lavoro e contribuire così agli obiettivi della strategia Europa 2020. [...]
Rafforzati gli strumenti europei di protezione civile
Da adesso in poi una nuova normativa europea garantirà una risposta più rapida ed efficace alle catastrofi naturali. L'intento è quello di adottare un sistema di assistenza pre-pianificato che garantisca all'Unione di poter intervenire ogni volta che si verifica una catastrofe, con maggiori interventi sul versante della prevenzione e della preparazione."Uno dei punti salienti della proposta è [...]
UE: no ostacoli a sicurezza pagamenti con carte e internet
Disporre di un biglietto ferroviario virtuale o restituire una somma a un amico grazie al cellulare, fare la spesa online o pagare all'estero con la carta di credito: il modo in cui i cittadini europei fanno acquisti e pagano sta cambiando radicalmente. Un ambiente integrato sicuro e trasparente per i pagamenti in tutta Europa è in grado di creare mezzi di pagamento più efficienti, moderni e [...]
UE: no a discriminazione donne uomini nei premi assicurativi
L'Europa introduce una tariffazione assicurativa unisex per reagire alla discriminazione tra uomini e donne. Una sentenza della Corte di giustizia di Lussemburgo ha dichiarato che le differenze nel calcolo dei premi tra uomini e donne costituiscono una discriminazione fondata sul sesso e ha stabilito che, entro il 21 dicembre 2012, le compagnie di assicurazione dovranno applicare il principio [...]
Consultazione pubblica su diffusione luci LED in Europa
L'illuminazione LED è una delle tecnologie più versatili e più efficienti dal punto di vista energetico, considerato che consente risparmi energetici ed economici fino al 70% rispetto ad altre soluzioni. Una più rapida diffusione del LED assicurerà il successo del settore europeo dell'illuminazione e contribuirà a ridurre il relativo consumo energetico del 20% entro il 2020. [...]
Vivit – Vigne, Vignaioli, Terroir
Si chiama Vivit – Vigne, Vignaioli, Terroir il salone che Vinitaly (46a edizione del Salone internazionale da domenica 25 a mercoledì 28 marzo 2012) dedica quest’anno per la prima volta ai vini naturali prodotti da agricoltura biologica e biodinamica. Lo spazio sarà allestito al primo piano del Palaexpo, ingresso A.«Con questa iniziativa Vinitaly – spiega Giovanni Mantovani, direttore [...]
Confartigianato, conclusa autoriforma Istituzioni Regionali
“Con la seconda e definitiva votazione di oggi il Veneto ha il suo nuovo Statuto. L’approvazione della carta fondamentale che regolamenta la vita di tutte le istituzioni del nostro territorio e i diritti e i doveri di ciascuno di noi, suggella un avvenimento storico per il Veneto.” Lo ha detto stamani il Presidente della Confartigianato Imprese Veneto Giuseppe Sbalchiero, subito dopo il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]