News
Bando per ottava edizione del Lago Film Fest
Torna per la sua ottava edizione e mette in palio mille euro per la migliore sceneggiatura in concorso. Con questa novità riapre il bando di concorso per l'edizione 2012 del Lago Film Fest di Revine Lago (Tv), festival Indipendente ed Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature.La deadline per l'iscrizione all' 8a edizione è fissata al 1 marzo 2012 per i cortometraggi ed i [...]
Istat, Coldiretti, produzione vino a minimi storici
Calo record della produzione di vino in Italia per effetto del crollo del 14 per cento della raccolta di uva nella vendemmia nel 2011 con una produzione stimata attorno ai 40 milioni di ettolitri. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sulla produzione industriale sulla base delle previsioni Ismea che attestano peraltro la buona qualità del Made in Italy. [...]
Giorno della Memoria, concerto dedicato alla cultura ebraica
Riparte domenica 14 gennaio la XIII Stagione Concertistica dei Virtuosi Italiani in Sala Maffeiana a Verona. Il primo appuntamento del nuovo anno sarà un omaggio al Giorno della Memoria, che cade il 27 dello stesso mese, in ricordo della Shoah e delle vittime delle leggi razziali, e vedrà salire sul palco l’orchestra veronese insieme al violinista Pavel Vernikov e al tenore Mati Turi. [...]
Benzina, stangata-record da 400 milioni nei campi
Stangata da quattrocento milioni di euro per gli agricoltori italiani a causa del caro-carburanti. L’analisi viene dalla Coldiretti dopo il nuovo record raggiunto dalle quotazioni dei prodotti petroliferi, con la benzina a 1,75 euro al litro e il rischio contagio per i prezzi del campo alla tavola. Nel giro di un anno il costo dei carburanti agricoli è aumentato del 58%, con effetti pesanti [...]
Carne, 2012 positivo per gli allevamenti europei?
“Rabobank prevede per il 2012 prospettive positive per gli allevatori europei del settore delle carni bovine, ma la situazione della zootecnia italiana appare decisamente diversa da quella del resto d’Europa. Il settore nazionale vive, infatti, una condizione di estrema difficoltà commerciale ed economica: a preoccupare sono, in particolare, le decisioni di carattere fiscale, l’incerto [...]
Inquinamento atmosferico, nuove iniziative Regione Veneto
La battaglia contro l’inquinamento atmosferico è difficile ma non impossibile. Un esempio di questa guerra contro lo smog lo si è visto alcuni anni fa quando in una domenica di febbraio del 2007 si è attuato uno stop della circolazione quasi totale in tutto il nord Italia e nel Canton Ticino. Lo aveva deciso un summit dei responsabili dell’ambiente regionali e provinciali di tutto il nord [...]
Olio, urge evitare il radicamento del falso
Le perplessità sollevate in Cina sulla reale origine delle olive utilizzate per produrre l’olio italiano esportato nel gigante asiatico danneggia il vero Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare la necessità di fare chiarezza in riferimento alla richiesta dell'autorità cinese per la qualità all'Ambasciata italiana a Pechino di fornire maggior informazioni sulle [...]
Reti idriche pubbliche, sì all’ammodernamento
L’attuazione delle opere relative alla condotta acquedottistica dalla centrale di Villa Augusta (Cadoneghe) a Piazzola sul Brenta, nel padovano, è l’intervento a cui è stato assegnato il contributo di maggiore entità (un milione di euro) nell’ambito del riparto che la giunta regionale ha approvato, su relazione dell’assessore all’ambiente e al ciclo dell’acqua Maurizio Conte, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]