News
Classe energetica degli edifici: interessa a 1 italiano su 4
Secondo l’indagine sui comportamenti eco-sostenibili degli italiani realizzata da Fondazione Impresa, il 25,4% degli italiani ha cercato attivamente informazioni sulla classe energetica della propria abitazione.Il 30,9% degli italiani ha effettuato interventi di riqualificazione energetica della propria abitazione. In particolare: sostituzione di infissi, interventi di isolamento e sugli [...]
Prezzi raffreddati, ma per imprese agricole caro carburante
“A dicembre, nonostante le feste natalizie, i prezzi al consumo dei prodotti alimentari si sono fermati, ed in particolare quelli degli alimentari freschi, come l’ortofrutta e le carni, sono calati dello 0,2% rispetto al mese precedente”. Lo sottolinea Confagricoltura evidenziando i dati provvisori sull’inflazione a dicembre appena diffusi dall’Istat.E’ un dato importante – prosegue [...]
Ippica, confronto Mipaaf-Assi su presente e futuro settore
Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania e il Capo di Gabinetto Michele Corradino hanno incontrato il Commissario e il Direttore Generale dell’Unire/Assi (Agenzia per lo sviluppo del settore ippico), Claudio Varrone e Francesco Ruffo Scaletta per una disamina della situazione nella quale versa il settore ippico.I rappresentanti dell’Ente hanno illustrato le [...]
A Padova 800 tra i gatti più belli del mondo
Non capita tutti i giorni di vedere da vicino gatti abissini, somali, bengalesi, burmesi, delle isole Seycelles. Vederli tutti assieme, accanto a Blu di Russia, British, Norvegesi delle foreste, Certosini, Devon Rex, Esotici, Persiani, Sacri di Birmania, Maine Coon, è ancora più raro. Accadrà sabato 7 e domenica 8 gennaio alla Fiera di Padova nella 44^ edizione dell’Esposizione [...]
Troppa libertà può uccidere la democrazia
Il sistema televisivo privato “non nazionale” è in profonda crisi, minato dalla crisi economica, ma soprattutto dal killeraggio politico di chi ritarda le provvidenze pubbliche oltre ogni ragionevole attesa e ha spacciato per “scelta di libertà” l’avvento del digitale terrestre nato all’epoca per evitare il trasferimento di Rete 4 sul satellite. Per indorare la pillola, venne [...]
Caro carburanti: aziende agricole in difficoltà
Il caro carburanti preoccupa notevolmente nelle campagne. Lo sottolinea Confagricoltura che ricorda come un’indagine di fine novembre di Ismea già registrava forte malessere tra gli agricoltori e notevoli preoccupazioni imputabili alla dinamica dei costi di produzione e soprattutto ad proseguimento delle tensioni sui prezzi di carburanti. Malessere e tensioni che sono acuite dagli ultimi [...]
Saldi: sconti anche per pandori, cotechini, torroni & c.
Con il nuovo anno iniziano in settimana anche i “saldi“ per gli acquisti dei prodotti tipici delle feste di Natale offerti a prezzi scontatissimi come cotechini, pandori, panettoni, torroni, frutta secca, lenticchie, spumanti ed altre specialità. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che, a conclusione delle festività di fine anno, c'è l'opportunità di risparmiare sulla tavola [...]
Nord Est campione di raccolta differenziata
I dati sulla raccolta differenziata dicono molto sull’attenzione di cittadini e amministrazioni locali nei confronti dell’ambiente. Anche la normativa italiana è parsa sensibile alla questione, fissando specifici obiettivi: 35% di raccolta differenziata entro il 2006, 40% entro il 2007, 45% entro il 2008, 50% entro il 2009, 60% entro il 2011 e 65% entro il 2012. Obiettivi ambiziosi ma [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]