News
Ognissanti: 400 mln in fiori. Più che a San Valentino
Per gli italiani la ricorrenza del 2 novembre resta un appuntamento da ricordare nel rispetto della tradizione con un costo di circa 400 milioni di euro nell'acquisto di fiori, nonostante la crisi. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la spesa in fiori per la ricorrenza dei defunti ha superato quella di San Valentino. Se per la festa degli innamorati ha vinto su tutti la rosa, in [...]
La notte di Halloween: streghe, vampiri, fantasmi e consumismo
La notte di Halloween, una festa dell’altro mondo. La notte con i suoi significati onirici, le sue paure e i suoi incubi ha sempre rappresentato, per alcuni di noi, un momento di riflessione per comprendere quanto sia misterioso e confuso quel sottile diaframma che accompagna la veglia al sonno o la vita alla morte. Le paure ancestrali dei tempi bui del medioevo sono in gran parte svanite, ma [...]
Testamento biologico: sportelli raccolta alla Chiesa Valdese
La Chiesa Evangelica Valdese e Metodista di Venezia, Mestre e Conegliano attiverà nei prossimi giorni lo sportello per la raccolta delle direttive anticipate di fine vita (testamento biologico) come diverse altre chiese in tutt’Italia. Lo sportello, aperto a tutti, fornirà informazioni più dettagliate e moduli per raccogliere le direttive anticipate di fine vita. I moduli compilati saranno [...]
Maltempo: decine di animali annegati nelle stalle
Decine di animali sono stati trovati morti annegati nelle stalle allagate raggiunte con difficoltà a causa della presenza di smottamenti un po’ ovunque e strade di collegamento per raggiungere le aziende agricole interrotte ed impraticabili persino con i trattori. E’ quanto emerge dal monitoraggio effettuato dalla Coldiretti dei danni provocati dal maltempo all’agricoltura in lunigiana. [...]
Dichiarazione Barroso su riunione Capi di Stato e di Governo
Buon giorno signore e signori, Quando ho presentato la tabella di marcia della Commissione per la stabilità e la crescita due settimane fa - invitando a intervenire in cinque aree fondamentali - ho messo bene in chiaro che l'Europa avrebbe dovuto fornire una risposta globale alla crisi del debito sovrano. E credo che ora abbiamo una direzione di marcia molto chiara.Infatti, su tutti i cinque [...]
Giudizio negativo servizi finanziari e mercati carburanti UE
Il settore degli investimenti (comprese le pensioni e i titoli) e i servizi immobiliari e ipotecari sono i mercati che creano più insoddisfazione tra i consumatori di tutta l'UE, come risulta dall'ultimo quadro di valutazione dei mercati dei beni di consumo appena presentato dalla Commissione europea. Tra i mercati dei beni, quelli delle automobili usate e dei combustibili ottengono la [...]
Gabbie per galline: entro fine anno rispetto norme europee
La Commissione europea ha sollecitato ancora una volta gli Stati dell'UE ad attuare il divieto d'uso di gabbie non modificate per le galline ovaiole, che entra in vigore il 1° gennaio 2012, e li ha avvertiti che adotterà gli opportuni provvedimenti contro chi non applica la normativa europea prevista.La legislazione sugli standard minimi per la protezione delle galline ovaiole è in vigore sin [...]
Imprese UE: consultazione on line contro le truffe
In tutta Europa, le piccole imprese sono vittime di operatori senza scrupoli che ricorrono a pratiche sleali quali la pubblicità ingannevole. I truffatori si nascondono dietro i confini nazionali e sfruttano la vulnerabilità delle aziende – specialmente le più piccole – nel corso delle attività svolte in altri paesi dell’Unione europea. Anche professionisti come medici o avvocati, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]