Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa27/10/2011

UE rafforza la lotta contro le nuove droghe sintetiche

immagine: UE rafforza la lotta contro le nuove droghe sinteticheLa Commissione europea ha dato nuovo slancio alla politica antidroga annunciando una revisione delle norme dell'UE per combattere le droghe illecite, in particolare le nuove sostanze psicoattive, che provocano effetti simili a quelli di droghe pericolose quali l'ecstasy o la cocaina e costituiscono un problema crescente.Nel 2010 l'UE ha individuato una quantità record di tali sostanze: 41 a [...]

In Europa27/10/2011

Medicinali soggetti a prescrizione: regole più chiare

immagine: Medicinali soggetti a prescrizione: regole più chiareDivieto di pubblicità per i medicinali sottoposti a obbligo di prescrizione medica, canali d'informazione limitati, qualità delle informazioni date ai pazienti sulle medicine. Sono questi i principi delle nuove proposte della Commissione europea per chiarire quali informazioni l'industria farmaceutica deve fornire al pubblico sui medicinali vendibili esclusivamente su presentazione di una [...]

Ambiente26/10/2011

Nuova emergenza idrogeologica: servono interventi concreti

immagine: Nuova emergenza idrogeologica: servono interventi concreti“Di fronte alla nuova tragedia ambientale che colpisce il territorio del nostro Paese, accanto all’umana vicinanza con le vittime, non possiamo che responsabilmente riproporre la Proposta di Piano per la Riduzione del Rischio Idrogeologico, già presentato nello scorso febbraio e rimasto inascoltato,” Questo, quanto afferma Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale [...]

Ambiente26/10/2011

Confagricoltura: emergenza, un film visto troppe volte

“L’emergenza maltempo, con vittime, esondazioni, frane, è un film visto troppe volte. Purtroppo i problemi agroambientali non sono stati affrontati alla radice e puntualmente va in scena il disastro”. Lo sottolinea Confagricoltura in relazione alle avversità atmosferiche che stanno colpendo il nostro Paese.“Certo i fenomeni meteorologici che si stanno riscontrando in questi giorni - [...]

Ambiente26/10/2011

Liguria, maltempo: 98% dei comuni a rischio frane

immagine: Liguria, maltempo: 98% dei comuni a rischio franeIn Liguria il 98 per cento dei comuni è a rischio frana o alluvioni. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento agli effetti provocati dal maltempo che ha colpito pesantemente la regione dove i comuni minacciati in una o più parti del loro territorio da frane o alluvioni sono 232 e centomila persone vivono in “zone rosse”. La situazione non è meno grave in Toscana dove sono ben 280 [...]

I finalisti del premio letterario Settembrini-Mestre 2011

immagine: I finalisti del premio letterario Settembrini-Mestre 2011Armando Balduino con “Ladro di racconti” (ed. Manni, 2010), Marino Magliani–Vincenzo Pardini con “Non rimpiango, non lacrimo, non chiamo” (ed. Transeuropa, 2010), Giulio Mozzi con “Sono l’ultimo a scendere (e altre storie credibili)” ( ed. Mondadori, 2009), Lionello Puppi con “Il re delle Isole Fortunate e altre storie vere tra le ‘meraviglie dell’arte’” (ed. [...]

Acquisti di alimentari in aumento nei supermarket

“Il fatto che l’Istat indichi un ulteriore calo degli acquisti di generi alimentari nei negozi tradizionali ed una ben maggiore crescita in supermarket e discount indica chiaramente come l’agricoltura debba rafforzare il suo potere contrattuale per dialogare più efficacemente con la grande distribuzione”. Questo il commento del presidente di Confagricoltura, Mario Guidi, riguardante i [...]

Produzione olio: -5% ma in anticipo di un mese

immagine: Produzione olio: -5% ma in anticipo di un meseStima di un -5% nella produzione di olio di oliva in Italia nel 2011, con una raccolta delle olive iniziata in qualche zona con un mese di anticipo a causa del caldo e della diminuita piovosità stagionale. Questa, in sintesi, l’analisi della Coldiretti sulla base dalle previsioni Ismea, che sottolinea altresì la riduzione in alcune zone anche del 50% dei raccolti.Qualità buona, anche se [...]

<< indietro   527 528 529 530 531    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.