Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Alimentare: senza la data di scadenza a rischio la salute

La crisi non deve essere l’alibi per mantenere sul mercato prodotti alimentari invecchiati che mettono a rischio la salute, giocando sulla data di scadenza. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la decisione del Governo britannico, con la scusa di ridurre gli sprechi, di prolungare i termini di scadenza dei prodotti alimentari. L’etichetta sui prodotti alimentari in Inghilterra [...]

29a Mostra Internazionale della Illustrazione per Infanzia

immagine: 29a Mostra Internazionale della Illustrazione per InfanziaA Sàrmede il 2011 è l'anno dell'India. Una scelta che, se rispetta il lungo giro del mondo per fiabe che impegna da alcuni anni la Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia, risulta di attualità tutta particolare.Sarà il successo dei film di Bollywood, sarà lo stupore per la crescita economica, sarà la penetrazione nelle culture occidentali di filosofie e mistica indiane, certo [...]

Quarta Pagina11/10/2011

Testamento Biologico: liberi di scegliere. No a questa legge

immagine: Testamento Biologico: liberi di scegliere. No a questa legge"Testamento Biologico: liberi di scegliere. No a questa legge". Con l’appuntamento in programma a Mestre (Venezia) prosegue la mobilitazione popolare su una tematica a dir poco sentita e d’attualità. Sabato 15 ottobre, dalle ore 17 all’Hotel Ambasciatori di Corso del Popolo, il comitato Art.32 "sulla mia vita decido io" terrà un incontro pubblico al quale interverranno Mina Welby [...]

Quarta Pagina11/10/2011

Il 12 ottobre giornalisti in piazza contro Legge Bavaglio

I giornalisti non mollano e, per ribadire il proprio no alla “Legge Bavaglio”, organizzano per mercoledì 12 ottobre (dalle ore 17) una mobilitazione a Roma. Anche i giornalisti veneti scenderanno in piazza nella Capitale contro il provvedimento sulle intercettazioni, proprio in concomitanza con il voto parlamentare sul Ddl intercettazioni previsto nella stessa giornata. La norma in [...]

Sinopoli torna alla Fenice e Otello va in Palazzo Ducale

Dice Fortunato Ortombinna, direttore artistico del GranTeatro La Fenice: “se anche facessimo 350 spettacoli l'anno, la platea sarebbe sempre piena. E non solo per merito dei turisti”. In queste poche parole, una lettura di straordinaria sintesi per un fenomeno che sembra non risentire della crisi, quello della lirica a Venezia. Perché da un lato c'è sicuramente il numero di biglietti [...]

Quarta Pagina06/10/2011

Barletta: no a regole deregulation che uccidono imprese

“Se il risparmio non è mai un guadagno, la tragedia del crollo di Barletta deve spingerci a non girare la testa dall’altra parte ogni giorno, in tutti i settori del lavoro e di fronte a situazioni precarie che sono l’humus nel quale si coltivano illegalità, sottratte al controllo delle istituzioni”.Lo afferma il presidente di Unaprol Massimo Gargano che, alla vigilia della prossima [...]

Conto alla rovescia per l’agroenergia virtuosa

immagine: Conto alla rovescia per l’agroenergia virtuosa“A partire dal 2013 dovrà essere operativa la riforma dei regimi di sostegno alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Abbiamo però solo poche settimane per la stesura dei decreti attuativi che definiranno le nuove regole per gli incentivi. Una cosa è certa: le rinnovabili sono una risorsa per l’agricoltura, l’economia e la società”. Lo ha detto il vicepresidente di [...]

Nitrati: la deroga è solo un primo passo

immagine: Nitrati: la deroga è solo un primo passoIl Comitato Nitrati della Commissione europea, a seguito delle sollecitazioni italiane fra le quali si sono segnalate quelle di Confagricoltura, ha riconosciuto agli allevatori la possibilità di superare il limite massimo di azoto di 170 kg per ettaro, arrivando fino a 250.Si tratta - ha commentato il presidente di Confagricoltura Veneto Giangiacomo Bonaldi - di un primo importante passo avanti [...]

<< indietro   531 532 533 534 535    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.