News
Alla Fenice, don Giovanni come un eroe del nulla
Il Don Giovanni di Mozart e Da Ponte è contraddistinto da un’esasperazione del senso della libertà individuale che, prima di proiettarlo verso il Romanticismo, lo colloca in una ben precisa nicchia dell'Illuminismo; quella del cosiddetto “libertinismo” settecentesco, inteso come teoria e pratica di una libertà personale concepita senza freno alcuno, tanto meno quello posto dai valori [...]
Consumi: birra italiana conquista pub inglesi (+15% export)
La birra italiana conquista i pub inglesi con un aumento record del 15 per cento nelle quantità esportate in Gran Bretagna dove è diretta oltre la metà della produzione Made in Italy spedita all’estero. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle esportazioni di birra italiana nel primo semestre del 2011, in occasione dell’acquisto da parte del colosso britannico della birra [...]
Adottata "Eurovignette" contro inquinamento dei camion
Il Consiglio dell'UE ha approvato il 12 settembre scorso la nuova normativa europea che punta a ridurre l'inquinamento generato dal trasporto merci su strada e a rendere più agevole il flusso del traffico ai caselli autostradali, evitando la congestione stradale. Gli Stati UE possono introdurre un "pedaggio per i costi esterni" dei camion, destinato a coprire i costi di costruzione, esercizio, [...]
Tre linee d'azione europee per le PMI: meno burocrazia
Rendere possibile l'avvio di un'impresa in 3 giorni con meno di 100 euro, incrementare l'accesso ai finanziamenti e agli appalti pubblici e snellire la burocrazia, anche mediante l'introduzione di una "prova a favore delle PMI" per la nuova legislazione dell'UE e dei singoli Stati. Sono queste le tre linee d'azione emerse da un incontro che ha coinvolto i rappresentanti delle piccole e medie [...]
Area Schengen: meno libertà a Stati di chiudere frontiere
Come rendere più efficiente e sicura la grande area europea di libera circolazione delle persone, nota come zona Schengen? Nei mesi scorsi gli attriti tra Italia e Francia al confine di Ventimiglia sulla questione degli immigrati tunisini, ma anche l'irrigidimento della Danimarca sull'interpretazione del trattato, hanno portato la Commissione europea a presentare una serie di proposte per un [...]
UE: più poteri e mezzi a Frontex per controllo frontiere
Frontex, l'Agenzia per il controllo delle frontiere esterne degli Stati dell'UE nata nel 2004, nominerà un ispettore per assicurare che i controlli alle frontiere europee rispettino i diritti fondamentali delle persone. È questa la principale novità del suo nuovo mandato proposto dalla Commissione europea e approvato dall'Europarlamento, che entrerà in vigore a partire dalla fine di quest'anno. [...]
Nocciole, ottima annata: in salita i prezzi, con la qualità
E’ positivo l’andamento della campagna delle nocciole di quest’anno, sia in termini quantitativi, sia qualitativi. La produzione nazionale dovrebbe superare di circa il 10% quella degli ultimi anni, soprattutto nelle zone del viterbese e del napoletano, invece in provincia di Cuneo si è avuta una diminuzione, compensata però da ottime qualità e pezzatura. Sono queste le prime stime di [...]
JOB&ORIENTA 2011
Non sono affatto felici i dati sull’occupazione giovanile in Italia. Si tratta di un momento storico in cui - con ancora più urgenza che in passato - è fondamentale costruire tutti i ponti possibili tra scuola e mondo del lavoro, e offrire ai giovani ogni strumento utile a favorire il loro percorso verso un impiego.È per rispondere a questo che JOB&Orienta, la mostra convegno nazionale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]