Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Quarta Pagina10/09/2011

Intervista a Barbara Bisello, coreografa

"Street Dance e Hip Hop" - ne parliamo con Barbara Bisello, coreografa. Trasmissione "Approfondimenti" 7 Gold Plus Nordest

Ambiente09/09/2011

ANBI rilancia le 10 azioni per uso sostenibile delle acque

immagine: ANBI rilancia le 10 azioni per uso sostenibile delle acque“Pur senza il rigore scientifico della ricerca accademica, ma basandosi sulla quotidiana esperienza dei consorzi di bonifica sul territorio, l’ANBI evidenzia, da anni, la necessità di un Piano Nazionale degli Invasi, capace di trattenere l’acqua quando arriva, evitando alluvioni e creando una riserva idrica per i momenti di necessità.” E’ quanto ribadisce Massimo Gargano, Presidente [...]

Pil: psicosi da batterio killer ha frenato agricoltura

La psicosi nei consumi determinata dai falsi allarmi sul batterio killer in Germania ha contribuito a frenare l’agricoltura nel secondo trimestre. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati sull’andamento del Pil elaborati dall’Istat che evidenziano nel secondo trimestre un calo congiunturale dell’agricoltura del 2,4 per cento, ma un aumento tendenziale dello 0,5 per cento. [...]

ICCG Think Forward Film Festival

immagine: ICCG Think Forward Film FestivalAlla Mostra del Cinema di Venezia, nello spazio della Regione Veneto, è stato presentato l’ “ICCG Think Forward Film Festival”, progetto ideato dall’International Center for Climate Governance (I.C.C.G.) per sensibilizzare un pubblico ampio ed eterogeneo al tema dei cambiamenti climatici.Il Festival si svilupperà il 20 e 21 Ottobre negli spazi della Fondazione Querini Stampalia a [...]

Ambiente07/09/2011

ANBI: servono risposte istituzionali per il territorio

immagine: ANBI: servono risposte istituzionali per il territorio"Oggi più che mai occorre privilegiare la “prevenzione civile” e tenere, nella giusta considerazione, i pareri, le proposte ed i progetti dei consorzi di bonifica." Con queste parole, il Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), Massimo Gargano, intervenuto ad un convegno a Mirano, in provincia di Venezia, rimarca, con forza, l’importanza del quotidiano [...]

Ambiente07/09/2011

Veneto primo in Italia per recupero frazione organica

Nel 2010 il Veneto ha raggiunto il 58,3% di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, per un totale di 1.404.000 tonnellate. La raccolta separata della frazione organica – composta da scarti di cucina, sfalci e ramaglie – rappresenta il 45%, pari a 631.011 tonnellate. Il pro-capite di organico raccolto si attesta attorno ai 128 kg annui per abitante, un valore di gran lunga superiore alla [...]

In Veneto si vive davvero bene?

In Veneto si vive davvero bene? La fotografia scattata alla regione mostra che benessere materiale, salute, insicurezza e pubblica amministrazione rappresentano i fiori all’occhiello, ma per quanto riguarda ambiente, relazioni personali e sociali ed istruzione la regione scivola nella graduatoria della mappa del benessere italiano. Questi, in sintesi, i risultati del progetto «Oltre il Pil» [...]

Grapperie Aperte, degustazioni in tutta Italia

immagine: Grapperie Aperte, degustazioni in tutta ItaliaIl conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese all'annuale appuntamento con Grapperie Aperte, che il prossimo 2 ottobre taglia il traguardo dell'ottava edizione. Una kermesse dedicata al distillato italiano per eccellenza, dove i veri protagonisti insieme ai visitatori, saranno i produttori di grappa. “Cresce in Italia la curiosità e l'interesse per il turismo esperienziale - [...]

<< indietro   540 541 542 543 544    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.