News
Acqua: da bene universale ad elemento di competitività
PER QUASI IL 70% DEGLI AGRICOLTORI ITALIANI, L’ACQUA E’ UN ESSENZIALE ELEMENTO DI COMPETITIVITA'. MA COME VIENE DISTRIBUITA? COME VIENE CONTROLLATA? Domande importanti nei momenti di grande caldo, quando si torna a parlare di siccità; le risposte sono contenute nella RICERCA SWG “ACQUA: DA BENE UNIVERSALE AD ELEMENTO DI COMPETITIVITA’” che FRANCESCO SAVERIO ROMANO, Ministro Politiche [...]
Batterio killer: crollano i prezzi di frutta e ortaggi
Il presidente della Confagricoltura Mario Guidi ha scritto al ministro per le Politiche agricole Saverio Romano per sottoporgli la gravità della situazione in cui si trova il comparto ortofrutticolo in seguito all’emergenza escheria coli, chiedendogli di intervenire presso la Commissione europea per prorogare le misure di sostegno istituite e di allargare la gamma dei prodotti che ne possono [...]
Partite Iva inattive, è giunta l’ultima ora
Addio agevolato alle partite Iva non utilizzate, con sanzioni ridotte e un percorso semplificato. I contribuenti che, pur essendo titolari di una partita Iva, non presentano la relativa dichiarazione da almeno tre anni oppure non svolgono alcuna attività hanno novanta giorni per chiudere la propria posizione, pagando solo una sanzione minima di 129 euro. Mettersi in regola è facile: basta [...]
Benzina, Coldiretti: con record prezzi costa più del vino
Il prezzo di un litro di benzina alla pompa ha sorpassato quello di un litro di vino in vendita sugli scaffali del supermercato. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del nuovo record storico raggiunto dal prezzo della benzina al sud dove viene pagata 1,67 euro al litro mentre a Napoli il vino da tavola in media costa 1,54 euro al litro, secondo le rilevazioni [...]
Paesaggio/Paesaggi: Luoghi del Veneto. Il Veneto Orientale
Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto, in collaborazione con la Fondazione “Terra d’Acqua” e la Federazione Provinciale Coldiretti di Venezia, organizza un premio denominato “Paesaggio/Paesaggi: Luoghi del Veneto. Il Veneto Orientale” al fine di promuovere la conoscenza e la cultura del paesaggio nella Regione veneta.La presente edizione è mirata all’analisi e alla [...]
Il “tunnel” della crisi in Veneto
Se dovesse raffigurare la crisi economica con un tunnel di cento metri, dove collocherebbe la sua azienda? E’ questa la domanda che la Confartigianato del Veneto rivolge periodicamente ad un migliaio di imprese dall’inizio del 2010 per interpretare gli umori della economia regionale. E dalla rilevazione di fine giugno emerge che i moderati progressi registrati nel corso del primo semestre [...]
CdB Alta Pianura Veneta: nuovo Piano di Classifica
È stato trasmesso a tutti i sindaci dei 98 Comuni ricadenti nel comprensorio, esteso nelle province di Vicenza, Verona e Padova, il nuovo “Piano di Classifica” adottato dall’Assemblea del Consorzio di bonifica “Alta Pianura Veneta” con la delibera n° 11 del 23 giugno 2011.“Il Piano di Classifica costituisce lo strumento che individua i benefici derivanti dalle opere pubbliche della [...]
Estate torrida? Anche i team veneziani boccheggiano
Che l’estate 2011 sarebbe stata a dir poco difficile per lo sport veneziano era fin troppo facile da prevedere. La realtà, però, dice che la situazione è addirittura più grave di quanto si potesse immaginare. Certamente la “dipartita” del main sponsor Casinò di Venezia, a sua volta in crisi, con conseguente venir meno di comunque vitali sostegni economici alle varie società, è uno [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]