News
Paesaggio/Paesaggi: Luoghi del Veneto. Il Veneto Orientale
Il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto, in collaborazione con la Fondazione “Terra d’Acqua” e la Federazione Provinciale Coldiretti di Venezia, organizza un premio denominato “Paesaggio/Paesaggi: Luoghi del Veneto. Il Veneto Orientale” al fine di promuovere la conoscenza e la cultura del paesaggio nella Regione veneta.La presente edizione è mirata all’analisi e alla [...]
Il “tunnel” della crisi in Veneto
Se dovesse raffigurare la crisi economica con un tunnel di cento metri, dove collocherebbe la sua azienda? E’ questa la domanda che la Confartigianato del Veneto rivolge periodicamente ad un migliaio di imprese dall’inizio del 2010 per interpretare gli umori della economia regionale. E dalla rilevazione di fine giugno emerge che i moderati progressi registrati nel corso del primo semestre [...]
CdB Alta Pianura Veneta: nuovo Piano di Classifica
È stato trasmesso a tutti i sindaci dei 98 Comuni ricadenti nel comprensorio, esteso nelle province di Vicenza, Verona e Padova, il nuovo “Piano di Classifica” adottato dall’Assemblea del Consorzio di bonifica “Alta Pianura Veneta” con la delibera n° 11 del 23 giugno 2011.“Il Piano di Classifica costituisce lo strumento che individua i benefici derivanti dalle opere pubbliche della [...]
Estate torrida? Anche i team veneziani boccheggiano
Che l’estate 2011 sarebbe stata a dir poco difficile per lo sport veneziano era fin troppo facile da prevedere. La realtà, però, dice che la situazione è addirittura più grave di quanto si potesse immaginare. Certamente la “dipartita” del main sponsor Casinò di Venezia, a sua volta in crisi, con conseguente venir meno di comunque vitali sostegni economici alle varie società, è uno [...]
Nuovi stili di vacanza: agriturismo batte musei e concerti
L'agriturismo ha successo perché traduce in realtà i nuovi stili di vacanza. Questa la conclusione dello studio di Agriturist (Confagricoltura), basato sui sondaggi periodici dell'Osservatorio Nazionale del Turismo, e confermata dalle visite al portale dell'Associazione, www.agriturist.it."In parte - spiega il direttore di Agriturist, Giorgio Lo Surdo – c’è la necessità di contenere la [...]
Reyer, strada ormai spianata verso la serie A di basket
Erano attese con ansia in città le agognate “motivazioni” con le quali la Commissione Giudicante Nazionale della Federbasket ha accolto il reclamo della Reyer contro il tardivo pagamento da parte del Teramo Basket della “wild card”. Quest’ultima, sulla base di quanto stabilito dai vertici federali a inizio stagione (con una norma contestata per tutto l’anno in moltissimi palasport [...]
Made in Italy: raddoppia import pummarola straniera
Sono quasi raddoppiate nel 2011 le importazioni di concentrato di pomodoro straniero (+81 %) con gli arrivi dagli Stati Uniti che sono addirittura quadruplicati (+290 per cento) mentre crescono anche quelli dalla Cina (+34 per cento) che si conferma di gran lunga il primo fornitore dell’Italia, nonostante i noti problemi qualitativi e di scurezza alimentare. E’ quanto afferma la Coldiretti [...]
Irriframe, un sistema “made in Italy”
Un sistema “made in Italy” che, entro 3 anni, farà risparmiare 100 milioni di metri cubi d’acqua; a regime, grazie alle puntuali indicazioni fornite agli agricoltori, ridurrà del 20% il fabbisogno irriguo grazie alla combinazione analitica di parametri meteorologici, idrici, pedologici e colturali.Si chiama IRRIFRAME ED I PRIMI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE IN 7 REGIONI ITALIANE saranno [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]