News
I leader UE approvano piano per integrazione dei Rom
Il quadro UE della Commissione europea per le strategie nazionali di integrazione dei Rom (http://ec.europa.eu/roma) è stato approvato al più alto livello politico. Il vertice dei leader europei a Bruxelles ha appena dato il via a un piano per porre fine alla centenaria esclusione della minoranza Rom del continente. Il quadro UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom prevede che [...]
Maggiori diritti per i consumatori sugli acquisti on-line
Buone notizie per i consumatori: la nuova normativa dell'UE rafforzerà i loro diritti in tutti e 27 gli Stati membri. Il Parlamento europeo, a schiacciante maggioranza (615 a favore, 16 contrari, 21 astenuti), ha appena adottato la direttiva sui diritti dei consumatori, che la Commissione europea aveva proposto nell'ottobre 2008. Il voto giunge dopo un accordo tra le tre istituzioni dell'UE [...]
Verso un’informazione univoca in Europa sull'ambiente
Organizzare un salvataggio di emergenza transfrontaliero, prevenire grossi danni ambientali o paragonare i consumi di energia degli edifici in diversi paesi diventerà presto più rapido e più facile grazie al miglioramento dello scambio di informazioni nell’UE.Con INSPIRE - Infrastruttura per l’informazione territoriale in Europa http://inspire.ec.europa.eu – l’Unione europea sta [...]
C.E. lavora su riconoscimento qualifiche professionali
La Commissione europea sta modernizzando la direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali. Il Libro verde, che è stato pubblicato sottolinea le possibili soluzioni. Ad esempio l’introduzione di una carta professionale, strettamente connessa al sistema d’informazione del mercato interno potrebbe facilitare di molto il riconoscimento in un altro Stato UE delle qualifiche del [...]
Consumi: i campani spendono a tavola +36% dei trentini
Le famiglie campane spendono per la tavola il 36 per cento in piu’ di quelle trentine e si posizionano al top della classifica italiana con 521 euro al mese per il solo acquisto di alimenti e bevande rispetto agli abitanti del Trentino Alto Adige che con 384 euro al mese fanno segnare il valore piu’ basso a livello nazionale. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei [...]
La prima foresta demaniale italiana, Giazza 1911-2011
Giazza (VR–VI) in festa sabato 9 luglio per il centenario. Per questo, su ordinanza del Sindaco di Selva di Progno, sarà chiuso al traffico dalle 09.00 alle 17.00 il tratto di strada Boscangrove-Rovereto, dalla località Giare alla località Revolto. (Info: 045/7847010). Comune, Corpo Forestale dello Stato, Provincia Autonoma di Trento, Provincia di Verona, Regione e Veneto Agricoltura, altri [...]
Crisi della frutta estiva
La Confagricoltura lancia l’allarme sui prezzi di pesche e nettarine in forte calo, sia su base settimanale, sia rispetto allo scorso anno. Una situazione che preoccupa, dal momento che l’Italia è il primo produttore al mondo di nettarine ed il secondo di pesche, dopo la Cina.“Purtroppo - osserva Confagricoltura - c’è stato un ritardo di maturazione di 4 giorni del prodotto proveniente [...]
Teatro La Fenice: Diego Matheuz nuovo direttore principale
Il ventisettenne direttore venezuelano Diego Matheuz è il nuovo direttore principale del Teatro La Fenice; il giovane maestro è stato presentato ufficialmente nel corso della conferenza stampa tenutasi alla presenza del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, del sovrintendente Cristiano Chiarot e del direttore Artistico Fortunato Ortombina.Matheuz, sarà legato alla Fenice per i prossimi quattro [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]