News
IVA: appena aperta su Internet consultazione pubblica UE
E' appena partita un’ampia consultazione pubblica della Commissione europea su una materia di enorme rilevanza: l'IVA. Oneri e costi inutili, frodi ed evasioni, poca dimestichezza con le nuove tecnologie. Come può essere migliorato a livello europeo il sistema dell’imposta sul valore aggiunto a beneficio dei cittadini, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni? Tutte le parti [...]
Luci natalizie; attenzione agli incendi o folgorazioni
Attenzione alle luminarie natalizie utilizzate per adornare gli alberi, che possono essere estremamente pericolose se non hanno il marchio di sicurezza e non sono conformi alle norme previste dal Comitato elettrotecnico italiano. Infatti le luci in questione possono risultare pericolose per il rischio di scosse o folgorazioni per i bambini che ci giocano, provocare incendi per surriscaldamento, [...]
Maltempo: Tevere salito oltre un metro in 24 ore
Il livello idrometrico del fiume Tevere è salito di un metro e dieci centimetri in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato la nuova ondata di maltempo. E' quanto emerge dall’ultimo monitoraggio della Coldiretti alle ore 10,00 del primo dicembre all’Idrometro di Ripetta, dove è previsto si possa superare la soglia di attenzione stimata a 11 metri e 30. [...]
Scott Pilgrim vs the world
Tratto dalla serie di graphic novel di Bryan Lee O’Malley e diretto da Edgar Wright, nel ruolo anche di produttore e co-sceneggiatore insieme a Michael Bacall, “Scott Pilgrim vs the world” è la storia di un ragazzo poco più che ventenne che per stare con la ragazza dei suoi sogni, Ramona Flowers, deve affrontare una “lega di malvagi ex”.Una “commedia action”, divertente, bizzarra [...]
La donna della mia vita
Mamma Alba ha due figli avuti da due uomini diversi. Il primo, Giorgio, è un ginecologo con una moglie a Roma e un’amante a Milano. Leonardo, il più piccolo, è un ragazzo emotivo e impacciato tanto da aver tentato il suicidio dopo una delusione d’amore. La vita dei due si complica quando Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello altri non è che Sara, una delle sue amanti. [...]
Corte UE boccia la denominazione italiana “cioccolato puro”
Secondo la Corte UE, l'aggiunta di grassi sostitutivi a prodotti di cacao e di cioccolato che rispettano i contenuti minimi previsti dalla normativa Ue in materia non può produrre l'effetto di modificarne sostanzialmente la natura, al punto di trasformarli in prodotti diversi e, di conseguenza, non giustifica una distinzione delle loro denominazioni di vendita. Risultato bocciatura per la [...]
Niente rimborso ai viaggiatori «scaricati» da Myair
C’è chi si è ritrovato senza aereo prima di partire e chi addirittura ha dovuto fare i salti mortali per tornare dal luogo di villeggiatura. Eppure per i viaggiatori che lo scorso anno si sono ritrovati con il biglietto di una compagnia aerea fallita, la vicentina Myair, quasi di sicuro non otterranno alcun rimborso. Ad annunciarlo è l’ADICO che ha preso in carico una cinquantina di [...]
ANBI su delibera CIPE: ora vincere scommessa su tempistiche
L’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni ha espresso grande soddisfazione per la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica, che destina circa 177 milioni di euro per interventi nel settore irriguo della Bonifica e dell’irrigazione nelle regioni meridionali del Paese. “Gli interventi saranno realizzati dai consorzi di bonifica – si legge nella nota del [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]