News
Delibere Cipe: risorse importanti per l'agroindustriale
Confagricoltura considera di grande importanza le delibere adottate dal Cipe, su proposta del ministro per le Politiche agricole Giancarlo Galan, per gli interventi a sostegno dell’agricoltura, delle opere irrigue e della bonifica.Di particolare rilievo strategico i 64 milioni destinati al comparto bieticolo-saccarifero, a copertura del fabbisogno per l’erogazione dell’aiuto nazionale alla [...]
Settore irriguo e bonifica Regioni del Sud: 177 mln di euro
Su proposta del Ministro Giancarlo Galan, nella riunione di giovedì 18 novembre, il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica), ha approvato un importante programma di interventi nel settore irriguo e della bonifica, per un importo di circa 177 milioni di euro.Si tratta di infrastrutture, localizzate nel Sud d’Italia, strategiche non solo per l’agricoltura italiana, ma [...]
Dieta mediterranea: soddisfazione per riconoscimento Unesco
“L’ingresso della ‘Dieta mediterranea’ nella prestigiosa lista dei Patrimoni mondiali dell’umanità dell’Unesco rappresenta un traguardo di inestimabile valore per l’immagine della nostra agricoltura e delle sue impareggiabili produzioni di qualità”.Questo il commento di Confagricoltura, che per anni ha sostenuto con forza la candidatura, alla notizia del positivo risultato [...]
E dagli all'untore! Lettera aperta direttore Coldiretti PD
Attraverso una premessa di carattere storico vorrei sviluppare alcune considerazioni in merito alla triste caccia all'untore che ha accompagnato, fin dai primi tremendi momenti, una calamità dalle dimensioni solo per i miopi non prevedibili, quale è stata la alluvione dei primi di novembre. Chi è l'untore? Una figura di manzoniana memoria, un individuo che per la credenza popolare, molto [...]
Riprende la speculazione alla pompa a danno dei consumatori
Il giro di rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa sembra non avere fine. Dallo scorso martedì è iniziata una vera e propria corsa al rialzo da parte dei gestori dopo che l’aumento sui prezzi dei prodotti raffinati sul mercato del Mediterraneo – denuncia l’ADICO.Che fine hanno fatto le promesse di sterilizzazione dell’Iva e di diminuzione delle accise? Chiediamo un intervento [...]
Piena solidarietà dei Consorzi di bonifica a Grazioso Manno
Presente nel cosentino per partecipare ad una puntata della trasmissione RAI “Linea Verde”, il Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, Massimo Gargano, torna sulle gravi minacce, di cui è vittima, da qualche tempo, Grazioso Manno, Presidente dell’Unione Regionale Bonifiche Calabria.“Approfitto della mia presenza in questa ospitale regione per testimoniare la [...]
“Veneto ferito”
“Le immagini, meglio di qualunque parola, raccontano quanto accaduto. Grazie a tutti per l’aiuto che verrà dato”. Lo scrive il presidente del Veneto Luca Zaia nella lettera che accompagna la pubblicazione “Veneto ferito”, presentata a Palazzo Balbi, realizzata per illustrare la tragedia che si è abbattuta su parte del territorio regionale il 31 ottobre scorso e nei giorni successivi. [...]
Insieme si può, nell’interesse degli agricoltori
E’ un passaggio del tutto nuovo nelle relazioni sindacali fra le associazioni agricole, un momento forse di importanza storica nella loro esistenza.Sono di questo tenore i commenti dei presidenti di Confagricoltura Veneto (Guidalberto di Canossa), di CIA Veneto (Daniele Toniolo), del Copagri regionale (Renzo Aldighieri), convenuti per la costituzione del nuovo CAA, che sostituirà i tre [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]