News
Che fine ha fatto il docu-film?
"Mi interessa la vita piu' che il racconto" diceva Ermanno Olmi a proposito dei suoi films e dei documentari memorabili girati, tra gli anni '50 e '60, con grande rigore stilistico, con i quali mostrava l'uomo ed i suoi problemi personali nell'ambito delle attivita' lavorative. E seppure il documentario sia oggi forse l'unico genere del linguaggio cinematografico tradizionale a mostrare un' [...]
Venezia 12a Mostra Internazionale di Architettura
E’ aperta al pubblico e sarà visitabile fino al 21 novembre 2010 la 12a Mostra Internazionale di Architettura organizzata dalla Biennale ai Giardini e all’Arsenale di Venezia. La Mostra “People meet in architecture” è affidata per la prima volta alla direzione di una donna, l’architetto giapponese Kazuyo Sejima. Allestita al Palazzo delle Esposizioni della Biennale (Giardini) e [...]
In concerto – i Nomadi, veri professionisti
Più di altri, un concerto de I Nomadi è un rito, nel quale i fans non accetterebbero l’assenza di canzoni, che hanno fatto e continuano a fare da colonna sonora generazionale. E’ successo così anche a Ca’ Noghera, in comune di Venezia, nell’inconsueta cornice dei festeggiamenti per gli 11 anni della sede di terraferma del Casinò di Venezia. La band di Beppe Carletti e Cico Falzone non [...]
Sullo schermo: Shrek, fine delle idee
Non bastano il 3 D ed i suoi occhialetti a salvare da una risicata sufficienza l’ultimo capitolo della saga di Shrek, l’orco buono di cui è annunciata la fine cinematografica, ma anche il contestuale avvio dello spin-off, che avrà per protagonista l’amico, Gatto con gli stivali. “Shrek 4 – E vissero felici e contenti” veicola un bel messaggio per i più giovani, i quali, ancora una [...]
Sullo schermo, The American: da vedere, nonostante Clooney
Si potrebbe definire un thriller d’ambiente, “The American”, trama letteraria interpretata sullo schermo da due sex symbol: George Clooney e Veronica Placido. Ma se la seconda non delude le attese, mostrandosi in grande forma, il primo recita con meno trasporto degli spot pubblicitari: quanto ad espressività, peggio di lui solo Stallone e pochi altri; assai meglio, nel film, alcuni [...]
Ancora giù l’occupazione nella piccola impresa veneta
La piccola impresa veneta ha ridotto dello 0,5% l’occupazione impiegata nel primo semestre del 2010, con il comparto edile ad evidenziare le maggiori flessioni tra tutti i settori di attività: -2,6%. Anche la richiesta di manodopera straniera è in calo (-1,5%) e le previsioni per la seconda parte dell’anno non promettono ancora nullo di buono: -0,7% l’andamento dell’occupazione che si [...]
Agricoltura, investimenti risparmio energia: serve certezza
La bilancia commerciale italiana dell’energia segna un deficit che negli ultimi tre anni ha oscillato tra i 42 ed i 60 miliardi di euro (con un picco dell’import, nel 2008, di 76 miliardi di euro, pari al 5% del Pil) senza il quale avremmo un avanzo commerciale di 40 miliardi di euro.“Per abbattere i costi della bolletta energetica l’agricoltura può dare un grosso contributo, perché il [...]
Urban Art
Nel weekend del 3, 4 e 5 settembre, più di 60 artisti internazionali invaderanno l’Arena Cimberle Ferari, l’Ex Garage Nardini e il Castello degli Ezzelini di Bassano del Grappa (VI), trasformando la città a colpi di pennello, bombolette, fotografie, collage, stencil, sculture, installazioni ed energia. In un’idea di evoluzione continua, Infart presenta anche quest’anno grandi novità. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]