News
Chi prende i soldi dall'UE? Scoprilo su Internet
La Commissione europea ha reso noti al grande pubblico i nominativi di coloro che hanno ricevuto finanziamenti dell'UE in settori strategici come la ricerca, l'istruzione, l'energia, i trasporti o gli aiuti alla cooperazione e allo sviluppo. La base dati on line, che attualmente contiene oltre 114 mila voci risalenti al 2007, è stata aggiornata in modo da consentire maggiori possibilità di [...]
Caricabatterie unico in Europa per i veicoli elettrici
L'auto elettrica è il veicolo del futuro e l'Europa introduce gli strumenti per farla funzionare. Gli organismi europei metteranno a punto un sistema comune di caricamento per automobili, scooter e biciclette a propulsione elettrica, come ha annunciato il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani insieme ai responsabili di CEN-CENELEC e ETSI, le strutture che definiscono le norme a [...]
30 mln di euro per promozione dei prodotti agricoli europei
Sono 19 i programmi di promozione dei prodotti agricoli che la Commissione europea ha appena approvato: due di essi riguardano prodotti italiani di qualità come il prosciutto di San Daniele e il Grana Padano, ma anche l'orticultura ornamentale. Il budget totale di quest'azione ammonta a 60 milioni e 600 mila euro per tutti i 19 programmi. L'Unione europea contribuisce con il 50%, il resto è a [...]
Le PMI che commerciano con estero creano più occupazione
Il 25% delle piccole e medie imprese dell'UE effettua esportazioni o ne ha effettuate nel corso degli ultimi tre anni, come rivela un nuovo studio della Commissione europea, pubblicato oggi. E sono queste PMI a creare lavoro: il loro tasso di crescita dell'occupazione è del 7%, rispetto all'1% di quelle che non effettuano attività di tipo internazionale. Internazionalizzazione fa anche rima con [...]
Firmato accordo Enel-Confederazioni Imprese su conciliazione
Enel, CNA, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato Imprese, Confcommercio-Imprese per l’Italia e Confesercenti hanno sottoscritto un accordo per avviare congiuntamente la procedura di conciliazione paritetica su base volontaria delle controversie con i clienti business dell’elettricità e del gas sia del servizio di maggior tutela, sia del mercato libero, aderenti alle Confederazioni. [...]
La stagione dei saldi è cominciata a rilento
La stagione dei saldi è iniziata con tanto interesse ma pochi affari – è il risultato di una prima stima resa nota dall’Adico – con una spesa media per famiglia di 250 euro, inferiore del 6% rispetto all’ anno precedente.La contrazione della spesa – spiega il presidente dell’Adico Carlo Garofolini – è diretta conseguenza della crisi economica in corso, le famiglie tagliano i [...]
La cerimonia dell’innocenza è sepolta
“The ceremony of innocence is drowned”: questo verso di Yeats è stato giustamente preso in prestito da Benjamin Britten e Myfanwy Piper, autori rispettivamente della musica e del libretto dell’opera “The turn of the screw” (Il giro di vite) in scena alla Fenice, in quanto, messo in bocca ai due spettri corruttori protagonisti della vicenda, ne esprime, con un tocco di dissacrante ed [...]
Un giardino a forma di bonifica
"Aiuole a forma di turbina per educare le persone all'ambiente e alle funzioni della Bonifica: ecco perché, accanto all'impianto idrovoro di San Siro (San Benedetto Po - Mantova) è stato allestito un vero e proprio orto botanico dedicato alle piante officinali". Attraverso la collaborazione di Anna Letizia Zanotti, esperta del dipartimento di biologia evoluzionistica sperimentale [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]