News
Rilanciare il mercato interno: le proposte di Mario Monti
Il 9 di maggio è la data del destino, per l'Unione europea. Sessant'anni fa Robert Schuman, MInistro degli esteri francese, pronunciava davanti ai delegati di Italia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo la dichiarazione che dava il via al processo di unificazione europea, per evitare il ripetersi delle tragedie belliche che avevano devastato il continente nei decenni precedenti. [...]
L'accesso al credito, priorità per le PMI europee
“Europa 2020” - la recente Strategia per la crescita e il rilancio dell’economia europea - ha riconosciuto la centralità dell’economia reale, e il ruolo di protagoniste delle PMI nella riscossa della nostra competitività. Vogliamo PMI solide, moderne, in grado di creare nuova occupazione, che facciano dell’innovazione il loro “asso nella manica” per vincere sul mercato. [...]
Nasce il Forum europeo su accesso al credito delle PMI
Le condizioni di credito applicate dalle banche sono ancora restrittive, la domanda netta di prestiti da parte delle imprese è calata e quasi il 20% delle richieste di prestiti avanzate dalle PMI è respinto dalle banche, rispetto al 12% di un anno prima. Sono questi i dati che hanno spinto la Commissione europea a convocare il primo "SME Finance Forum", (Forum dei finanziamenti per le PMI), [...]
Inquinamento PM10: oltre limiti UE in molte zone italiane
Molte zone d'Italia, specialmente del Nord, sono da tempo oltre i limiti previsti dalle norme europee sulla qualità dell’aria, in particolare quelle su un pericoloso inquinante atmosferico, il particolato fine o PM10. Queste particelle, contenute principalmente nelle emissioni dell’industria, del traffico e degli impianti di riscaldamento domestico, possono causare asma, problemi [...]
Vulcano islandese: ECC-Net fa valere diritti dei passeggeri
Le norme europee a tutela dei consumatori offrono importanti diritti a chi ha subito danni a causa della nube sprigionatasi dal vulcano islandese Eyafjallajokull. La rete dei Centri europei dei Consumatori (ECC-Net), ha pubblicato un pacchetto contenente la documentazione pratica per presentare reclamo da parte di chi ha subito danni in seguito alle recenti turbative del traffico aereo. [...]
Il 112 funziona in tutti i Paesi UE tranne l'Italia
L'Italia non applica ancora le regole sulle chiamate d'emergenza, in particolare sulla localizzazione delle chiamate al 112, il numero di emergenza in vigore su tutto il territorio comunitario. Per questa ragione l'UE è costretta a intervenire e prende provvedimenti contro il nostro Paese, l'unico a non essere in regola. Eppure non si tratta di una questione di second'ordine: il 112 salva molte [...]
Patto Capranica: da subito rete imprese Veneto
Parte l'avventura di Rete Imprese Italia e si consolida il “Patto di Capranica” nato con l'esigenza di rappresentare le Piccole e Medie Imprese con un'unica, forte, voce. Presso l'Auditorium della Musica di Roma si è concretizzato un percorso che unisce tutte le principali associazioni di categoria dell'artigianato e del commercio: CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti. [...]
Premio Giornalistico Primavera del Prosecco DOCG 2010
“Con questo premio - spiega Giovanni Follador, Coordinatore del comitato organizzatore – intendiamo dar voce ad un territorio, quello di produzione del Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Docg, che quest’anno vede tra gli obiettivi principali, quello di vincere la sfida alla comunicazione di un’intera realtà produttiva fatta di persone e tradizioni, di un terra permeata da una forte [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]