Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa02/12/2009

UE: rimborso ai passeggeri anche quando il volo ritarda

Se il volo ritarda per più di tre ore rispetto all'orario di arrivo previsto, i passeggeri potranno chiedere il rimborso del viaggio, così come avviene in caso di cancellazione. L'ha deciso la Corte di Giustizia europea con una sentenza che risolve due controversie mosse, in Germania e in Austria, contro la Condor e la Air France, per ritardi di oltre venti ore rispetto all’orario di arrivo [...]

In Europa02/12/2009

UE: linee telefoniche dirette per servizi importanza sociale

Come possono chiedere assistenza le vittime di un reato nell'UE? Chi dovrebbero chiamare i cittadini europei per cure o consulenze mediche non urgenti? Grazie a una decisione della Commissione europea, tra breve, in tutta l'UE, saranno disponibili due nuove linee telefoniche dirette per i servizi di importanza sociale. I numeri sono 116 006 per le vittime di reati e 116 117 per i cittadini che [...]

In Europa02/12/2009

Dall'UE 300 milioni di euro per le PMI

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e UniCredit Group hanno firmato a Milano un accordo per un finanziamento da 300 milioni di euro destinato alle piccole e medie imprese italiane (PMI). L’accordo si inserisce nel quadro della politica istituzionale europea che la BEI, in collaborazione con i gruppi bancari, sta perseguendo per migliorare le possibilità di accesso al credito da parte [...]

In Europa02/12/2009

Vino, olio, asiago e speck: 2 milioni e 600mila euro da UE

Vino, formaggio Asiago, speck dell'Alto Adige e olio d'oliva. Sono questi i prodotti italiani per i quali la Commissione europea ha appena deciso un sostegno di due milioni e seicento mila euro per tre anni per l’informazione e la promozione nei paesi terzi extra UE. Dei 20 programmi proposti dagli Stati, la Commissione ne ha approvati dieci, presentati da Francia, Grecia, Lituania, Polonia, [...]

L’aglio bianco protetto a livello europeo

immagine: L’aglio bianco protetto a livello europeoL’aglio bianco polesano è la prima Dop (denominazione d’origine protetta) della Provincia di Rovigo. Un regolamento dell’Unione europea, pubblicato sulla Gazzetta del 1° dicembre 2009, in vigore dal 21 dicembre prossimo, concede la protezione a livello europeo alla denominazione “aglio bianco polesano”, che potrà essere utilizzata soltanto dall’aglio prodotto in Polesine, secondo [...]

Ancora mobilitazione per agricoltori e agromeccanici toscani

Non si ferma la protesta degli agricoltori toscani aderenti a Confagricoltura, Cia, Legacoop e degli agromeccanici facenti capo a UNIMA. Dopo il Sit-In davanti al Consiglio Regionale di Firenze che ha visto la partecipazione degli agromeccanici di Pisa, la scorsa settimana la protesta, che vedeva tra i suoi promotori l’APIMA di Arezzo e l’AEMA di Siena, ha preso le forme di un presidio di [...]

Ambiente01/12/2009

Maltempo: il Po salito di 2,5 metri in un giorno a Piacenza

Il livello idrometrico del fiume Po è salito di oltre due metri e mezzo in un solo giorno per effetto delle intense precipitazioni. E' quanto emerge da un monitoraggio effettuato dalla Coldiretti nella mattinata del primo dicembre a Piacenza in occasione dell’ondata di maltempo che sta interessando l’Italia con forti temporali.La pioggia in questa fase stagionale è importante per [...]

Ambiente01/12/2009

Consorzi di bonifica: elezione delle assemblee consortili

Si svolgeranno domenica 6 dicembre le consultazioni per l’elezione delle assemblee dei dieci nuovi Consorzi di Bonifica del Veneto, istituiti con Legge regionale 8 maggio 2009, n.12, legge che ha profondamente modificato la disciplina regionale in materia di bonifica, riducendo da 20 a 10 il numero degli Enti consortili. Si tratta di un appuntamento importante, che, attraverso l’espressione [...]

<< indietro   684 685 686 687 688    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.