News
In tempo di crisi si risparmia anche a tavola
La crisi economica continua a sortire i suoi effetti, in particolare sulle famiglie che devono fare fronte alla contrazione dei salari e alla disoccupazione. “E così anche i consumi alimentari restano al palo, con gli acquisti alimentari delle famiglie italiane che rimangono frenati” spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini.Le previsioni della Cia-Confederazione italiana [...]
Lezione del territorio: c'è chi non la apprende mai
"Pur di fronte all’evidenza di un Paese, che “frana”, con drammatiche conseguenze anche in vite umane, è sconcertante che ci sia chi insiste nel domandarsi se si debba pagare il contributo alla Bonifica, i cui Consorzi operano quotidianamente per mantenere in efficienza una rete idraulica lunga oltre 180.000 chilometri e dotata di 754 impianti idrovori, dalla cui azione dipende la [...]
Influenza: attivo in Veneto numero verde 800 098 547
E’ stato attivato da parte della Regione del Veneto il numero verde 800 098 547 per fornire ai cittadini un servizio informativo diretto sull’influenza H1N1 e sulla campagna di vaccinazione in atto. Il servizio è gestito dall’Ulss 12 Veneziana ed è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30. “Dopo una breve sperimentazione – sottolinea [...]
Salvaguardia del territorio con meno di 4 euro al mese
“Per prevenire allagamenti ed alluvioni, ogni proprietario di immobile agricolo o civile, consorziato ad un ente di bonifica, spende mensilmente, in media, quanto 4 caffè al bar, garantendo però il valore immobiliare del proprio bene”: lo rende noto l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), aggiungendo: “Tale dato è ancora più significativo se paragonato a quanto [...]
Prodotti per l'infanzia più sicuri
Materassi per lettino, paracolpi, amache, piumini e sacchi letto per neonati, se non sono a norma, possono rivelarsi un serio pericolo per l'incolumità dei bambini. Gli incidenti che si verificano nei lettini causano annualmente un numero maggiore di decessi infantili di quanti siano provocati da tutti gli altri prodotti per l'infanzia. Stando alla banca dati europea sulle lesioni, tra il 2005 e [...]
Tajani: politica europea trasporti e sviluppo sostenibile
I trasporti generano oggi il 7% del Prodotto interno lordo dell'Unione europea e impiegano il 5% dell’intera forza lavoro UE, ma allo stesso tempo contribuiscono all’incremento delle emissioni di gas a effetto serra. In questo settore si concentrano, dunque, le principali sfide sul fronte dello sviluppo sostenibile: la competitività economica, la coesione sociale e il rispetto dell’ambiente. [...]
Reti transeuropee dei trasporti: stanziati 63 mln di euro
Sono quattro le opere finanziate in Italia nel quadro delle reti transeuropee dei trasporti: il potenziamento del porto di Venezia-Marghera e l'ampliamento del nodo ferroviario di Torino, nella tratta Susa – Stura, oltre al completamento del raccordo anulare di Roma e all'integrazione del sistema di video sorveglianza stradale. L'ammontare totale di questi interventi supera i 63 milioni di euro [...]
Ninablu
Un bel mattino di sole Nina indicando il mare parlò. E disse: Blu!La sua prima parola commosse il mondo intero.Non era una parola qualunque ma il nome di un colore.E Nina lo aveva indirizzato verso il giusto posto: un blu, va sempre dritto al mare.Due giorni dopo, fu la volta del cielo.Erano nel centro del paese quando Nina alzò il ditino esclamando sicura: Blu!Si levarono voci che dicevano: [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]