Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Consumi: 1 euro su 4 si spende per la tavola

Quasi un euro su quattro si spende per la tavola con gli acquisti di alimentari e bevande che ammontano complessivamente a 215 miliardi di euro all’anno, dei quali 144 a casa e 71 per mangiare fuori. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in riferimento alla divulgazione dei dati Istat sul reddito e risparmio delle famiglie, in occasione della tavola rotonda sullo [...]

Ambiente28/10/2009

Lettera aperta di Massimo Gargano, presidente A.N.B.I.

Ai più è sfuggito, ma due anni fa, proprio in questi giorni, le località messinesi travolte, ad inizio mese, dalla tragica marea di fango, erano state già oggetto di analoga alluvione che, solo casualmente, non ebbe altrettanto drammatiche conseguenze; nessuno, però, intervenne per porre in sicurezza le comunità, nonostante gli evidenti segnali di allarme. Propongo di dedicare tale data [...]

Informazione: plauso all’iniziativa dei Georgofili

Confagricoltura apprezza molto l’iniziativa dell’Accademia dei Georgofili di mettere il suo prestigio e il suo know-how al servizio di una corretta informazione con una sorta di numero verde per ricevere informazioni. Una sede istituzionale ed una voce imparziale che fornisca pareri scientifici sui vari argomenti, impedendo anche affermazioni avventate o fuorvianti che spesso penalizzano il [...]

In aumento le famiglie che non riescono a onorare i debiti

La percentuale di famiglie che non riesce a onorare i propri impegni sui 617 miliardi di mutui e prestiti contratti con gli istituti è salita negli ultimi mesi al 2,7%. Una situazione che va a sommarsi al rischio di chiusura per migliaia di piccole e medie imprese, ai 577mila posti di lavoro buciati nell’ultimo anno.”Un anno fa ci si preoccupava per l’impennata delle rate, con gli [...]

Il cavallo imbrigliato nell’aliquota IVA ordinaria

Il cavallo è “imbrigliato” in un’aliquota IVA che lo penalizza, sia in Italia che in Europa. Lo sottolinea Confagricoltura che appoggia le sollecitazioni del Copa-Cogeca (l’organizzazione degli agricoltori e cooperatori europei) a prevedere per il settore equino l’aliquota IVA ridotta e non quella standard.Nell’Unione europea hanno aliquote ridotte per l’allevamento equino [...]

1659 cittadini veneti residenti nei paradisi fiscali

Sono 1659 i cittadini veneti residenti in paesi a fiscalità privilegiata, i cosiddetti “paradisi fiscali”, che sono oggetto di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate. In testa risulta la provincia di Padova con 349 soggetti, Segue la provincia di Vicenza con 317 e quella di Treviso con 296.Tra le mete preferite per l’espatrio figurano l’Uruguay con 292 residenti provenienti dal [...]

Interprofessione della carne bovina filiera italiana

E’ nata l’Interprofessione della carne bovina filiera italiana. Presentata dai fondatori, le Associazioni che l’hanno costituita, Consorzio L‘Italia Zootecnica, Confcooperative -Fedagri, Lega Coop Agroalimentare ed Assocarni ha quali obiettivi l’aggregazione dell’intera filiera per poter affrontare le maggiori problematiche che interessano il comparto della zootecnia [...]

Nuova normativa europea commercializzazione carni pollame

Approvata la nuova normativa europea inerente le norme di commercializzazione delle carni di pollame. Confagricoltura esprime soddisfazione per il fatto che, come sollecitato, sia stata accantonata la proposta avanzata dalla Commissione tendente a legittimare l’uso, per il prodotto di origine europea, di trattamenti con sostanze chimiche per la conservazione.Insomma, se per conservare il [...]

<< indietro   691 692 693 694 695    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.