Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Zootecnia da carne veneta: ridimensionamento allevamenti?

Forte calo in Veneto delle importazioni di animali da allevamento: -18%, rispetto al 2006, oltre 100.000 capi in meno in due anni. Dal dossier sui “Ristalli Bovini” realizzato dagli esperti di Veneto Agricoltura su dati del CREV (centro regionale epidemiologia veterinaria) emerge che nel 2008 sono entrati nel Veneto poco più di 532 mila capi di bovini vivi (di età maggiore di 30 gg. [...]

Produzioni agricole: sempre più danni da animali selvatici

Le cronache sono piene di casi di danni provocati da animali selvatici. Un problema che - ricorda Confagricoltura - affligge molto, soprattutto le campagne, con problemi rilevanti per gli agricoltori, anche sul fronte della sicurezza personale.Confagricoltura auspica che l’insieme delle problematiche riguardanti la questione dei danni arrecati all’attività agricola dalla fauna selvatica - [...]

Ambiente16/04/2009

Italian Pv Summit: l’evento solare dell’anno a Solarexpo

Solarexpo festeggia il suo decimo anniversario aprendo l’edizione 2009 con la Conferenza Internazionale “ITALIAN PV SUMMIT” che si terrà a Verona il 6 e 7 maggio 2009. L’evento, con le sue 8 sessioni e i 50 speaker internazionali e italiani, si colloca ai massimi livelli del conferencing internazionale specializzato.“Una conferenza - spiega Luca Zingale, direttore scientifico di [...]

Ingiustificato l’aumento dei carburanti

Mentre in questi giorni il costo del petrolio è posizionato stabilmente attorno a 50 dollari al barile i carburanti pagati alla pompa dagli Italiani sembrano seguire ben altre logiche. Facendo una proporzione del costo del greggio dell’anno scorso 96,03 dollari al barile con un prezzo medio della benzina a 1,40 euro al litro oggi visti gli attuali corsi del greggio e tenendo conto delle [...]

Inflazione: con -11,4% è piena deflazione in campagna

E’ deflazione nelle campagne dove i prezzi dei prodotti agricoli vengono pagati su valori inferiori in media dell’11,4 per cento rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea a marzo in occasione della divulgazione dei dati Istat sull’inflazione. Il crollo delle quotazioni in campagna si registra - sottolinea la Coldiretti - sia per [...]

Vino: gli antichi egizi lo usavano in medicina 5000 anni fa

Il vino era già utilizzato cinquemila anni fa in medicina dagli antichi egizi che usavano arricchirlo con erbe e resine secondo i ricercatori dell’Università di Pennsylvania del Museo di Archeologia e Antropologia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel riferire i contenuti del rapporto del gruppo di ricerca guidato da Patrick E. McGovern pubblicato negli “Atti dell’Accademia Nazionale di [...]

Quarta Pagina09/04/2009

L’Aquila, agnello sacrificale

immagine: L’Aquila, agnello sacrificaleL'Aquila. Il suo nome evoca il fiero animale, che si libra con ali possenti tra gli spazi infiniti del cielo, ne respira la brezza, ne trapassa, con occhio acuto e penetrante, la grandiosità. Ora quella fiera bellezza giace ferita, con le ali spezzate da una forza che distrugge ogni alito di vita, ogni speranza di salvezza. E’ sanguinante, con gli occhi rivolti al suo amato cielo, a cercare [...]

XI Settimana della cultura: una festa per tutti

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove anche quest’anno la “Settimana della Cultura” durante la quale i luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente a tutti i cittadini, per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale che costituisce l’immensa ricchezza di cui dispone l’Italia e che accompagna il successo dell’immagine italiana nel mondo. [...]

<< indietro   724 725 726 727 728    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.