News
Terremoto: miele per bambini e anziani
“Anche gli apicoltori, da tutta Italia, si stanno attivando per partecipare allo sforzo corale che anima la macchina della solidarietà: è per questo che abbiamo scelto di inviare il miele ai senzatetto ospitati nelle tendopoli allestite sul territorio della provincia di L’Aquila”.L’iniziativa - sottolinea Raffaele Cirone, presidente della FAI - Federazione Apicoltori Italiani - è stata [...]
Torna la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
Si svolgerà dal 9 al 17 maggio prossimi, l'8a edizione della Settimana Nazionale della Bonifica e dell'Irrigazione, cui aderiscono i circa 200 Consorzi di bonifica operanti in tutta Italia; tema 2009 è: “Dalla siccità alle alluvioni: che fare?”. Centinaia le iniziative in programma, indirizzate a focalizzare l'attenzione dell'opinione pubblica sul programma di interventi lanciato [...]
Pasqua: il primo uovo all'olio di oliva al Vinitaly
Arriva il primo uovo di Pasqua all’olio di oliva che unisce con gusto l’effetto buonumore riconosciuto dagli scienziati al cioccolato fondente con le proprietà salutari dell’olio di oliva italiano. Una vera sorpresa per la Pasqua 2009 presentata al Vinitaly/Sol da un olivicoltore marchigiano è stata stata esposta presso lo stand della Coldiretti nel corridoio tra il padiglione 6 e 7 al [...]
Pmi: la burocrazia brucia 1,6 mln di giornate di lavoro
C’è un ostacolo in più alla ripresa: la burocrazia e il suo fardello di oneri. «Le imprese padovane bruciano ogni anno 1,6 milioni di giornate di lavoro per adempimenti, 63 giornate perse per ogni piccola azienda. La burocrazia divora 170 milioni di euro solo per timbri e carte, circa due punti e mezzo di Pil provinciale (2,4%). La nostra prima occupazione è ascoltare pareri, sentire [...]
Nuova legge veneta sul lavoro
Una legge che aiuta ad affrontare la crisi dell’economia reale e reimposta la gestione del mercato del lavoro, tutelando l’occupazione, prevedendo la collaborazione tra operatori pubblici e privati, valorizzando il capitale umano e incrementando la qualità dei servizi. Per i 30 anni dall’istituzione dell’Ordine professionale, nato con la Legge 12 dell’11 gennaio 1979, gli Ordini dei [...]
L’agriturismo di Pasqua conta sempre più sul last minute
A Pasqua l’agriturismo ha sempre registrato buoni risultati di presenze: l’arrivo della primavera premia il contatto più stretto con la natura e la tradizione gastronomica della Festività invita alla scoperta delle specialità tipiche della cucina regionale. Ma sulla Pasqua 2009 pesa l’incertezza delle scelte delle famiglie, più o meno coinvolte nelle sofferenze del portafoglio, attuali [...]
Arpav e le allergie
Aspirati, analizzati e contati… i pollini circolanti in Veneto sono sottocontrollo giornaliero da gennaio a novembre grazie all’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto che si avvale di una rete di stazioni installate su tetti di edifici urbani (6 a Belluno, 4 a Verona, 3 a Treviso, Venezia e Vicenza, 2 a Padova e Rovigo). “Il monitoraggio – spiega Andrea [...]
Riviera friulana: terra di tartufi con il bianco pregiato
Fare della Riviera Friulana una terra da tartufi? Probabilmente il territorio rivierasco del Friuli Venezia Giulia lo è già. Ma pochi fortunati lo sanno e fruiscono di questa prelibata caratura dei terreni. Sì, perché nei resti di quella che anticamrente era chiamata dai romani la ‘silva lupanica’, che ricopriva la pianura veneto-friulana dal Livenza all’Isonzo, si cela l’habitat [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














