News
Agricoltura – in Veneto rivoluzione burocratica
Ha preso il via nel Veneto una autentica rivoluzione della burocrazia agricola, con un obiettivo unico e condiviso da Regione e mondo rurale: rendere più competitiva l’impresa rurale, che negli uffici regionali deve trovare una “casa”, non un organismo che gli complica la vita. Il percorso per giungere a questo obiettivo, delineato dalla Giunta Regionale, è stato illustrato a Palazzo [...]
Iniziative per 150 anni nascita di Eleonora Duse
Per celebrare i 150 anni dalla nascita di Eleonora Duse, la Regione del Veneto ha costituito un apposito comitato che ha predisposto un programma di iniziative culturali. Le manifestazioni sono state presentate a Palazzo Balbi, a Venezia, dal Segretario regionale alle attività culturali Angelo Tabaro, dalla presidente del comitato Laura Barbiani e dai componenti Maria Ida Biggi, Paolo Puppa, [...]
Agriturismo: prenotazioni estive in leggero calo
L’agriturismo d’estate, fatta eccezione per il Chianti Senese e per le colline di Perugia e Assisi, punta decisamente verso il mare. Come l’anno scorso, nello stesso periodo, ai primi posti la costa livornese, l’isola d’Elba, e la costa grossetana prossima all’Argentario. Guadagnano posizioni la costa abruzzese e il Salento; ne perdono la Penisola Sorrentina, evidentemente danneggiata [...]
Mondiali Pallamano: il Citì Andreasic carica gli Azzurri
Vuole provare a stupire l’Italia maschile nel 19° Campionato Mondiale Universitario di pallamano, in programma a Jesolo (Ve) dal 5 al 13 luglio. Ad ammetterlo è il commissario tecnico Azzurro, Neven Andreasic, fino ad ora soddisfatto della preparazione dei suoi ragazzi. «Il morale del gruppo è alto, nel raduno di Trieste ho visto grande voglia di fare ed entusiasmo da parte dei ragazzi. [...]
Scambio di casa in vacanza
Vista l’incertezza economica e la crisi che attanaglia le famiglie già prima della quarta settimana molti italiani scelgono la vacanza in condivisione con amici e parenti. In questo modo si ottimizzano i costi fra spese di viaggio, carburante, spese per il soggiorno, escursioni e ristoranti. E per chi volesse ammortizzare ancora di più le spese per andare in vacanze c’è anche la formula [...]
Sulle Tracce di Giulietta
« ...Piano! che luce rompe da quelle finestre lassù? Lì è l’Oriente. E Giulietta il sole. Levati, o sole bello, a cancellare la gelosa luna sbiancata e livida di rancore perchè tu, vestale sua, sei bella, molto più bella di lei...». Si chiama “Sulle Tracce di Giulietta” e si propone come un vero e proprio viaggio dentro il mito, accompagnati dagli intramontabili versi del grande [...]
Mondiali Pallamano: Italia punta a superare il primo turno
«Il nostro obiettivo ai Mondiali Universitari? Per lo meno approdare ai quarti di finale». A svelare le ambizioni di partenza dell’Italia maschile è il Direttore Tecnico Azzurro Giuseppe Lo Duca, al termine dello stage che i 16 giocatori affidati al citì Neven Andreasic e al suo vice Marcello Fonti, hanno sostenuto a Trieste. Il 2 luglio gli Azzurri sono arrivati a Jesolo sostenendo subito [...]
A Venezia i risultati di yachting e nautica di lusso
Venezia si conferma come una delle mete privilegiate per la nautica di lusso, anche perché il traffico di yacht e megayacht in Mediterraneo è un fenomeno in continua crescita: quasi la metà delle imbarcazioni superiori ai 24 metri circola in questo mare e il loro numero sembra destinato a raddoppiare nei prossimi 3-5 anni. Come dimostrano i dati raccolti negli uffici del gruppo BWA Yachting, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]