Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Fallite quasi 246.000 imprese: tengono solo le micro

Nel 2007, 245 mila 843 imprese hanno cessato la propria attività per fallimento o comunque per procedimenti fallimentari in atto. Il 4, 8 % di tutte le aziende italiane lo scorso anno ha dovuto “chiudere” bottega; e pensare che la situazione peggiora di anno in anno. Infatti, nel 2000 si trovavano in queste medesime condizioni circa 35.000 aziende in meno. Risultato: dal 2000 al 2007 la [...]

Olio: cala sipario su SOL

Un successo, il percorso della tracciabilità proposta da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano, che appassiona le aziende olivicole italiane e stimola la richiesta di consumatori sempre più esigenti, determinati e culturalmente allenati ai percorsi virtuosi di eccellenza del made in Italy. Tra le oltre 350 filiere, tutte certificate CSQA, che hanno concluso il secondo anno dei programmi di [...]

Quarta Pagina07/04/2008

Come evitare telefonate indesiderate

Nel caso, nel corso della telefonata, riscontrassimo che l'operatore stia utilizzando i nostri dati in maniera illegittima o ne avessimo il dubbio, il consiglio è quello di prendere nota dei dati della società che ci sta chiamando per la proposta commerciale o per indagini di mercato e di quelli dalla stessa forniti sull'origine dei dati. Al termine della telefonata nel caso in cui si riscontri [...]

Mercato Europeo del Commercio Ambulante

Prende ufficialmente il via sabato 5 aprile alle ore 12, alla presenza delle autorità, la terza edizione di “EuroRovigo”, la mostra mercato con vendita di artigianato tipico e specialità enogastronomiche provenienti da molti paesi europei oltre che da molte regioni italiane. EuroRovigo si svolge da sabato 5 a lunedì 7 aprile (dalle ore 10 alle 24), nelle vie e nelle piazze del centro [...]

Vino: scoperto falso Chianti e svelati inganni in etichetta

Un inquietante dossier che lancia l’allarme sulle nuove etichette ingannevoli autorizzate con la riforma europea per i vini da tavola che creano confusione tra le zone di coltivazione delle uve e quelle della loro lavorazione, sfruttando la notorietà del vitigno. Lo ha presentato la Coldiretti all’apertura del Vinitaly nel corso dell’incontro “Il lato oscuro delle etichette” durante il [...]

Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP

Da febbraio 2008, i prodotti agroalimentari italiani riconosciuti dall’Unione Europea a Denominazione d’Origine Protetta e ad Indicazione Geografica Protetta sono arrivati a quota 167, confermando il primato del nostro Paese in questo “campionato” del buon gusto, davanti alla Francia, alla Spagna e al Portogallo. Ultimi arrivati due prodotti ittici: le Acciughe sotto sale del Mar Ligure e [...]

Ascanio Celestini arriva a Mestre (Ve)

Atesia è il nome di un call center dalle parti di Cinecittà, a Roma; è uno dei più grandi d'Europa: quasi 4000 le persone assunte, delle quali solo l'1 per cento a tempo indeterminato. Il resto sono precari. Per raccontarne le storie, un narratore d'eccezione: Ascanio Celestini, che martedì 8 aprile alle 21 sarà al Teatro Toniolo di Mestre con APPUNTI PER UN FILM SULLA LOTTA DI CLASSE, [...]

Tabacco: prolungare fino al 2013 il regime attuale

Prolungare sino al 2013 la possibilità per gli Stati membri di riservare una quota parte di pagamento accoppiato alla produzione di tabacco, per garantire la continuità della coltivazione nelle zone a spiccata vocazione; salvaguardare le entrate dei produttori tabacchicoli; mantenere il livello occupazionale nelle aziende tabacchicole, ma anche nell’industria di trasformazione e nell’indotto. [...]

<< indietro   828 829 830 831 832    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.