News
Ottavio Cuordizucchero
Bambini, ragazzi e talvolta anche adulti, quando si trovano con un libro tra le mani ignorano il tempo, l'attenzione e l'impegno che sono stati necessari perché quel prodotto potesse vedere la luce. Quindi si è pensato di porre in essere un progetto che mostrasse praticamente le varie fasi che conducono alla nascita di un libro. Il progetto si è poi concretizzato grazie alla partecipazione [...]
Le famiglie sono indebitate in media per 15.578 euro
Mutui per la casa, prestiti per l’acquisto di beni mobili, crediti al consumo, finanziamenti per le ristrutturazioni e intanto gli italiani continuano ad indebitarsi sempre di più. E in modo costante. Dal 2006 al 2007 l’indebitamento delle famiglie è cresciuto del 9,2%. Tant’è che mediamente ogni nucleo familiare nel 2007 ha accumulato un debito di 15 mila 578 euro. E gli incrementi [...]
Prezzi: dopo grano anche il riso al massimo storico
Dopo il grano anche il prezzo del riso ha superato il massimo storico con un aumento del 40 per cento dall’inizio dell’anno al Chicago Board of Trade, che rappresenta il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il prezzo del riso per i future con consegna a maggio ha raggiunto i 19,67 dollari per [...]
Bollicine Italy: 350 milioni di bottiglie obiettivo nel 2010
Con 300 milioni di bottiglie spedite, il 2007 diventa il 2°anno di tutti i tempi per la spumantistica italiana in termini di quantità. Inoltre fa registrare anche il primo record nazionale con il traguardo di 140milioni di bottiglie riservato ad una sola tipologia ,il Prosecco Spumante fra doc e non-doc diventato così al mondo il quarto marchio in assoluto dopo Sekt per la Germania, [...]
Carpenè Malvolti, cinque giorni da protagonista a Vinitaly
Si alza il sipario sulla 42° edizione di Vinitaly e Carpenè Malvolti si prepara ad essere protagonista con un programma ricco di iniziative per festeggiare i 140 anni da protagonista della spumantistica italiana di qualità. Dal 3 al 7 aprile, cinque giorni spumeggianti allo stand Carpenè (padiglione 5, stand B5) all’insegna di degustazioni, approfondimenti culturali, momenti golosi, e [...]
“Tutti i colori del Bianco”
“Tutti i colori del Bianco” è il forum nazionale sul vino bianco italiano, un evento coordinato dal Consorzio di Tutela Vini del Soave, al quale prendono parte tutte le Regioni d’Italia, col meglio delle loro produzioni a denominazione. La manifestazione – quest’anno alla sua terza edizione – si svolge a Monteforte d’Alpone, nella zona del Soave Classico, in provincia di Verona, il [...]
Gasolio agricolo: Unima denuncia Italia a due marce
Le modalità e possibilità di accesso al gasolio agricolo agevolato per le imprese agromeccaniche mostra evidenti disparità tra diverse regioni italiane e configura un quadro nazionale assurdamente disomogeneo. Nonostante il lavoro già svolto da UNIMA nell’ambito dell’applicazione della normativa, ribadita dal DM 454/2001 che equipara di fatto le aziende agricole e agromeccaniche per [...]
Il Veneto cresce ancora: nel 2007 il Pil registra un +2,1%
Nonostante il rallentamento dell’economia globale, il Veneto continua a crescere (+2,1% del Pil rispetto al 2006) e si colloca davanti a Emilia Romagna e Piemonte, dietro soltanto alla Lombardia (+2,2%). Questo il quadro emerso dall’Anteprima alla Relazione sulla situazione economica del Veneto, realizzata da Unioncamere del Veneto e presentata da Federico Tessari, presidente di Unioncamere [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]