News
Compost Veneto
Il 90 per cento dei cittadini veneti è impegnato nella raccolta separata del rifiuto organico, la cosiddetta raccolta secco-umido domiciliare e stradale. La differenziazione contribuisce in maniera significativa a ridurre il rifiuto da avviare in discarica e garantisce la raccolta di un compost di qualità da utilizzare in agricoltura e nelle attività di giardinaggio. Attualmente sono oltre 500 [...]
Wim Mertens a Mestre: in scena un “ometto” creativo
E’ minimalista in tutto Wim Mertens, pianista fiammingo esibitosi a Mestre (Ve) nell’ambito della tournee “Music & Film”: dalle composizioni di elegante ossessività alla presenza scenica ripetitiva composta da: esecuzione, saluto al proscenio incrociando le dita in segno benaugurante e ritorno al pianoforte, assumendo una postura quantomai rilassata. Dimesso anche nell’abbigliamento, [...]
Il mio ginecologo è nato il 17 marzo
Il mio ginecologo è nato il 17 marzo, scritto da Cristina Zuppa, è l'ultimo libro della Casa Editrice Mammeonline che tratta dei temi che ci sono particolarmente cari: l'infertilità e la procreazione assistita. Il sottotitolo del libro è: Da quindici a zero - diario di bordo nelle intemperie della fecondazione assistita. Ma cosa vuol dire? Scopriamolo con un brano del libro: '(…) hanno [...]
Miele: crollano le importazioni nel 2007
La morte delle api si traduce in un bollettino di guerra anche sul fronte del miele: il nettare degli dei scarseggia, la produzione e i consumi sono ormai in continuo declino. Crollano le importazioni in Italia e aumentano i prezzi internazionali. Metà del miele acquistato dal nostro Paese è di origine europea e a farla da padrone è la Germania. La Cina esce completamente di scena con il suo [...]
Calzatura: accordo tra operatori veneti e pugliesi
“Due passi avanti per il Made in Italy”: è questo il titolo di un innovativo Progetto di collaborazione che vedrà protagonisti il settore calzaturiero del Veneto e quello della Puglia, con l’obiettivo di aumentare la qualità e la quantità delle calzature prodotte in Italia, incentivando e favorendo i rapporti tra due aree specifiche del nostro Paese come la Riviera del Brenta e l’area [...]
Seconda edizione European Dealer Championship 2008
Nei giorni 2 e 3 aprile il Casinò Municipale di Venezia - presieduto dal prof. Avv. Mauro Pizzigati (anche presidente di Federgioco, associazione che riunisce i 4 casinò italiani) – ospiterà la seconda edizione dell’ European Dealer Championship 2008, una sfida di abilità tra i croupier di tutta Europa. Per l’Italia parteciperanno 2 croupier:-un croupier che lavora presso il casinò di [...]
L’Università di Udine mette radici in India
L’Università di Udine mette radici in India. Dopo oltre nove anni di iniziative, fra progetti europei, master, dottorati di ricerca, scambi di studenti e di docenti, workshop e scuole estive nel settore dell’Ict, anche applicato ai beni culturali, la collaborazione fra ateneo friulano e Birla Science Centre il prestigioso centro per la diffusione della scienza di Hyderabad, ha dato vita alla [...]
Scopri quanto vale l'immobile
Da oggi, in 4.350 comuni italiani (pari al 62% circa dello stock immobiliare) quali Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Padova, Roma, Taranto, Torino, Trieste e Verona è possibile consultare il sito internet dell’Agenzia del Territorio in modo di poter conoscere il prezzo medio di vendita della propria abitazione o se si desidera acquistare un immobile. Ciò permette [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]