News
Pasqua: un milione a tavola negli agriturismi (+ 5%)
Saranno circa un milione i pasti serviti dagli agriturismi durante le vacanze di pasqua con un aumento stimato pari al 5 per cento rispetto all’anno precedente. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la campagna si conferma una delle mete preferite delle vacanze pasquali che quest'anno coincidono con l'arrivo della primavera. Ad affollare gli oltre diciottomila agriturismi per il [...]
Terra Futura
Salvaguardia del pianeta terra, sviluppo umano e beni comuni come sempre al centro di Terra Futura, la mostra convegno internazionale delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale, che si svolgerà alla Fortezza da Basso (Firenze), dal 23 al 25 maggio 2008. Terra Futura torna per la sua quinta edizione, con progetti ed esempi concreti di un vivere diverso che spaziano [...]
Uova e colombe pasquali
Molti consumatori sono alle prese con gli acquisti di uova e colombe pasquali. C'è chi preferisce acquistarli ancora nei piccoli negozi, chi, come la stragrande maggioranza invece preferisce farlo nei grossi supermercati ed ipermercati. Le ragioni di quest'ultima scelta vanno ricercate nella maggior convenienza del prezzo e nella maggior scelta di prodotti. Ecco un piccolo decalogo realizzato [...]
Impianti elettrici e elettronici: nuove regole su sicurezza
Sul decreto del ministero dello Sviluppo del 22 gennaio 2008, n. 37, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12 marzo 2008 troviamo importanti novità sulle attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici. Dal prossimo 27 marzo nuove regole sulla sicurezza di tutti gli impianti elettrici e elettronici, compresi gli antifurto e qualunque tipo di sistema di automazione [...]
Zona d.o.c. “Colli Berici”, là dove il “Tai” e’ rosso!
In Italia c’è una DOC dove “il-vino-che-non-si-può-più-chiamare-Tocai”, ossia il “Tai”, invece che il più famoso bianco, è di un bel colore rosso rubino, peraltro brillante. E’ la zona DOC dei Colli Berici, a Sud di Vicenza, che esprime un vino fresco e beverino, non molto concentrato, in cui la nota aromatica caratterizzante è data dal lampone. Di sapore fruttato e floreale, il [...]
La “Grande Italia del vino”
L’Italia del vino che conta porta il marchio Confagricoltura: dalle griffe più blasonate del “made in Italy” enoico alle piccole cantine emergenti, la più importante Organizzazione d’Italia nella rappresentanza degli interessi del vino tricolore, guidata dal presidente Federico Vecchioni, distribuita su tutto il territorio italiano, costituisce letteralmente la “grande Italia del [...]
Nuovi distributori di latte a Padova
“La rapida diffusione dei distributori automatici di latte fresco è il frutto di un interesse comune di allevatori e consumatori a ridurre le intermediazioni, combattere le speculazioni e garantire una remunerazione adeguata agli allevatori con prezzi convenienti per i consumatori”. Così Marco Calaon, presidente di Coldiretti Padova, commenta la notizia del via libera ad altri tre [...]
Anche gli abbonamenti in detrazione
In una circolare diffusa dall’Agenzia delle Entrate, anche gli abbonamenti a treni, autobus e metropolitane potranno essere portati in detrazione pari al 19% dei costi sostenuti fino a una spesa massima di 250 euro. In particolare, i titoli di viaggio devono implicare un uso non episodico del mezzo pubblico, consentendo di effettuare un numero illimitato di spostamenti, per più giorni, su un [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]