News
Studenti di Arti Visive da Venezia a Roma
Lo Iuav di Venezia "sbarca" a Roma con un'insolita mostra al MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, che focalizza l'attenzione sul mondo della migliore didattica italiana dedicata alle arti visive. Per la mostra Iuav al MAXXI- Studenti di arti Visive da Venezia a Roma, a cura di Angela Vettese e Cornelia Lauf, sono stati selezionati sedici progetti d'artista di natura diversa ( [...]
A Treviso il via agli Europei Under 18 di Rugby
La Provincia di Treviso ha ospitato la conferenza-stampa di presentazione dei Campionati Europei under 18 di rugby, giunti all'ottava edizione e per la terza volta assegnati dalla Fira-Aer al Comitato Interregionale delle Venezie della Fir. La manifestazione è in programma dal 15 al 22 marzo in nove località del trevigiano e del veneziano e vedrà al via 30 formazioni."Per il nostro territorio [...]
Emergenza idrica: preoccupazione soprattutto al Centro-Sud
Le piogge dei giorni scorsi hanno lenito la situazione di grave deficit idrico, che permane negli invasi, che interessano le regioni Campania, Puglia e Basilicata, dove è già stato richiesto l’avvio delle procedure concertative d’emergenza per rendere compatibili le diverse esigenze nel rispetto delle priorità previste dalle legge (innanzitutto, l’uso umano, poi quello agricolo, quindi [...]
Salute: arriva menù ad hoc per 12 mln di insonni
Pane, pasta e riso ma anche lattuga, radicchio, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi mentre alimenti conditi con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza ed anche salatini, alimenti in scatola e minestre con dado da cucina rendono più difficile addormentarsi. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione [...]
Decima Settimana della Cultura: una festa per tutti
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali promuove anche quest’anno la “Settimana della Cultura” durante la quale i luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente a tutti i cittadini, per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale che costituisce l’immensa ricchezza di cui dispone l’Italia e che accompagna il successo dell’immagine italiana nel mondo. [...]
Verona: nuove modalità di invio telematico modello 730/08
Verona è una delle 18 città campione selezionate nella prima fase di sperimentazione delle nuove modalità di trasmissione dei dati contabili delle dichiarazioni 730 per il 2008. Entro la fine di questo mese infatti, come stabilisce un provvedimento del direttore dell’Agenzia, i sostituti d’imposta con domicilio fiscale al 31 dicembre 2007 nelle province campione dovranno comunicare [...]
Firmato accordo Università di Udine- Parchi naturali
Si consolida il rapporto di collaborazione avviato negli ultimi anni tra l’Università di Udine e i Parchi naturali regionali delle Dolomiti Friulane e delle Prealpi Giulie, grazie alle firma di due convenzioni quadro che sono state siglate nella sede dell’ateneo a Udine. Obiettivo è infatti quello di istituzionalizzare nell’ambito della ricerca scientifica una collaborazione che finora è [...]
Pesca nell’Adriatico: risolto il conflitto con la Croazia
“Fin da gennaio era apparso chiaro che la situazione si sarebbe risolta puntando sui negoziati per l’adesione della Croazia all’Ue. E la conferma l’ho avuta nella risposta alla mia interrogazione, arrivata a fine febbraio, quando la Commissione europea aveva dichiarato, nero su bianco, che la soluzione della controversia sulla questione della zona di pesca nell’Adriatico era prioritaria [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]