News
Mondiali Universitari di Pallamano: sito ufficiale on line
Il fischio d’inizio al Palaturismo verrà dato tra poco più di quattro mesi, ma fin d’ora la marcia di avvicinamento alla 19^ edizione del Campionato Mondiale Universitario di Pallamano sarà scandita “on line”. E’ stato infatti inaugurato all’indirizzo www.wuchandball2008venezia.it il sito internet ufficiale della rassegna iridata studentesca che dal 5 al 13 luglio 2008 si svolgerà [...]
Agricoltura europea: necessità di una politica di mercato
Occorre ridare centralità e vigore alla politica agricola comunitaria, anziché tentare di ridimensionarla e neutralizzarla. Lo chiedono Confagricoltura, gli agricoltori europei, (specie i ‘nuovi arrivati’), e la particolare situazione dei mercati, che potrebbe essere destinata a durare. “Bruxelles, invece – ha detto il presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni, intervenendo alla [...]
Giotto a Cuba nell’addio al potere di Fidel
Ha assunto connotati davvero storici la tappa a Cuba della mostra itinerante “Giotto a Padova”, inaugurata nei giorni scorsi dal Presidente dell’Azienda Turismo Padova Terme Euganee Ubaldo Lonardi nel cuore della capitale L’Avana. L’iniziativa, frutto dell’impegno de la Oficina del Historiador de La Habana e della Direttrice del Museo Gertraud Ojeda e promossa da Turismo Padova Terme [...]
Sindrome di Stendhal per la “Venere e Adone” del Canova
Non ha “sopportato” la bellezza dell’originale della “Venere e Adone” di Antonio Canova ed è svenuta davanti alla statua, vittima della sindrome di Stendhal. E’ accaduto all’interdo dello stand del Veneto alla BIT, a Francesca Fraticelli, storica dell’arte e addetta ai beni culturali della Provincia di Chieti. Voleva vedere l’opera canoviana, della cui presenza aveva sentito [...]
Alberto D’Amico: un’anima in viaggio
Ognuno dovrebbe avere un palcoscenico per il proprio addio. Quello che Venezia ha saputo offrire ad un suo cantore (e solo grazie all’impegno di un manipolo di amici) è stato, però, largamente inadeguato. Per il suo addio alla città, che lo ha visto interprete di anni straordinari, Alberto D’Amico (lui che ha celebrato la Giudecca ed il centro storico più vero) è stato “confinato” [...]
Dodici anni di mensilità per comperare casa
Lo sforzo economico di chi vuole comprare casa è cresciuto talmente tanto, da prosciugare tutti i risparmi delle famiglie senza lasciare spazio a nient’altro, tant’è che secondo il rapporto della Banca d’Italia nel rapporto sui bilanci delle famiglie, rispetto al 1995 dove servivano 8,4 anni di stipendio per comprar casa, oggi acquistare un immobile occorrono 12 anni di mensilità. [...]
Arriva ‘Energia semplice’
Informare il cittadino-consumatore delle opportunità e dei vantaggi offerti dalla liberalizzazione dei mercati europei dell’energia, per scelte sempre più libere, chiare, convenienti. E’ questo l’obiettivo della campagna di comunicazione congiunta che la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Autorità per l’energia elettrica e il gas presenteranno alle ore 10. [...]
Bit Milano, turismo 2007: mercato fermo e calo del saldo
Confturismo, Federazione del turismo della Confcommercio, ha presentato a Milano, in occasione dell’apertura della Bit, il Consuntivo sul turismo relativo al 2007. Nel 2007 gli alberghi italiani hanno registrato 248,4 milioni di presenze con un aumento dello 0,1% rispetto al 2006. “Un risultato di assoluta stagnazione del mercato – ha commentato il presidente di Confturismo Bernabò Bocca - [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]