News
Sportello di conciliazione per il Turista
A partire dal 21 febbraio 2008, lo Sportello di conciliazione per il Turista è operativo presso l’aeroporto Marco Polo di Tessera. Il turista potrà rivolgersi al desk informativo dell’Azienda di Promozione Turistica di Venezia per ricevere tutte le informazioni utili in merito al servizio di conciliazione. In particolare, ogni giovedì sarà presente il personale della Camera Arbitrale di [...]
Si son persi decine di milioni di metri cubi di neve
Il ritorno del freddo non deve illudere: l’anomala temperatura registrata, nei giorni scorsi, sulle montagne dell’Italia Settentrionale, calcolata in circa due gradi sopra la media stagionale, ha comportato lo scioglimento di decine di milioni di metri cubi di neve, solo parzialmente confluiti negli invasi alpini, come testimonia l’incremento idrico dei grandi bacini i cui livelli, però, [...]
Anbi.: febbraio 2008, è già siccità!
In Puglia e Basilicata è già emergenza idrica: in assenza di auspicabili, ma non prevedibili piogge, le riserve idriche trattenute nei principali invasi già oggi pregiudicano la prossima stagione irrigua con gravi conseguenze non solo per l’economia agricola, ma anche per l’ambiente e l’industria turistica; per questo, l’ANBI chiede l’attivazione di quelle “cabine di regia”, che [...]
Vecchioni, un viaggio nell’anima
Ad un poeta si perdona tutto: le amnesie, i mugugni, una certa gigioneria, qualche distonia e perfino una caduta di stile (“Ma che mestiere fa Briatore?” NdR: evidentemente il nostro non guarda i Gran Premi di Formula 1; averne tanti di Briatore, simpatico o meno che sia…). La tournee di Roberto Vecchioni “Di rabbia e di stelle”, che ha toccato anche Mestre, è un viaggio introspettivo [...]
Mondiali di sci 2013: candidatura per Cortina
Cortina d’Ampezzo ha le carte in regola per ottenere i Mondiali di sci alpino del 2013 e la Regione sostiene la sua candidatura. Lo ha confermato il presidente della Regione Giancarlo Galan incontrando a Palazzo Balbi il sindaco Andrea Franceschi e il comitato promotore, presieduto da Enrico Valle. Erano presenti anche l’assessore alle politiche per i trasporti a fune Oscar De Bona, il [...]
Per i single a San Faustino una pianta per amico
La pianta è un “amico verde” che non disturba, non è invadente, non ingombra, trasmette serenità, ascolta con pazienza e richiede solo pochi minuti di attenzione ed è anche per questo uno dei regali piu’ adatto ai milioni di single che hanno trascorso senza entusiasmi il giorno di San Valentino. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione di San Faustino che cade il 15 febbraio ed è [...]
Maggior tutela a chi perderà soldi in borsa
Dal prossimo autunno chi perderà soldi in borsa con operazioni che hanno fatto guadagnare solo la banca, o vittima di investimenti non adeguati al proprio portafoglio, potrà rivolgersi all’ Ombudsman e chiedere il risarcimento del danno subito. In base al decreto, scatterà il diritto all'indennizzo quando chi ha sottoscritto un determinato prodotto di investimento o dato l' ok per una [...]
"Ottocento italiano. Maestri e protagonisti"
Una mostra da cogliere davvero al volo. Durerà infatti solo dieci giorni (dal 3 al 13 aprile), "Ottocento italiano. Maestri e protagonisti" proposta ed allestita dalla Società di Belle Arti nelle sale al pianoterra del Museo di Storia Contemporanea di Milano. L'esposizione, coordinata da Giuliano Matteucci, presenta una quarantina di dipinti, alcuni dei quali inediti, provenienti da importanti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]