News
L'Intelligent Cargo
Parte da Venezia un progetto di ricerca europeo del valore di 15 milioni di euro per lo sviluppo di un innovativo concetto nel campo dei trasporti e della logistica: l'INTELLIGENT CARGO, tecnologia che dara' la capacita' alle merci in movimento di auto-identificarsi, di dare informazioni del contesto in cui si trovano e di comunicare con un network globale di telecomunicazione.L'universita' [...]
Esonero pagamento del canone Rai
Molte persone continuano a contattare i nostri Uffici per chiederci spiegazioni in merito all’ esonero dal pagamento del canone tv per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni. Bisogna sapere allora che il comma 132 dell'articolo 1 della legge finanziaria che prevede “l'abolizione dell'obbligo del pagamento del canone per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni e con un reddito [...]
Ogm: Francia; no in Europa da 2 su 3, riaprire dossier in Ue
L'opposizione agli Ogm in agricoltura è una risposta coerente agli interessi della popolazione comunitaria come dimostra il fatto che il 67 per cento dei cittadini italiani e il 63 per cento di quelli europei che esprimono una opinione ritengono che i prodotti alimentari contenenti Organismi geneticamente Modificati (Ogm) siano meno salutari rispetto a quelli tradizionali sulla base dei [...]
Sanità: protocollo d’intesa tra Veneto, Friuli e Lombardia
Attrarre fondi europei e da aziende private per dare impulso alla ricerca, per attenere risorse destinate a progetti d’avanguardia, per garantire sostenibilità all’innovazione. Per questo tre Regioni d’eccellenza, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia, hanno sottoscritto ad Udine un protocollo d’intesa per fare gioco di squadra e per creare sinergia. Nasce così una macroarea [...]
Fieragricola supera quota 140mila visitatori
Bilancio positivo per la 108ª edizione di Fieragricola, che si è conclusa a Veronafiere. La manifestazione ha superato quota 140mila visitatori, aumentando del 4 per cento le presenze rispetto al 2006. Notevole la partecipazione estera, soprattutto dai paesi dell’Europa Centro-Orientale, attraversati lo scorso settembre dal Fieragricola Europe Tour, il giro dell’Europa dell’Est in trattore. [...]
In ottomila cercando ispirazioni per le nozze
Confermato con circa 8.000 visitatori il successo dello scorso anno, l’8° salone del matrimonio ésposi si è chiuso domenica alla Fiera di Padova dopo tre giorni di manifestazione. Un successo caratterizzato da un afflusso nutrito e costante soprattutto nel week-end in cui i 140 espositori, espressione delle ditte venete produttrici e commerciali di articoli e servizi per le nozze, hanno [...]
XI Rapporto Nomisma sull’agricoltura italiana
“Un vero e proprio piano per la competitività, una ‘Strategia di Lisbona’ per l’agricoltura, che preveda strumenti reali per la crescita dell’impresa su tutti i temi evidenziati dal rapporto: dalle opportunità di mercato, alla dimensione economica delle imprese, all’internazionalizzazione”. È quanto ha chiesto il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni, concludendo la [...]
“Le Montagne”
E’“Le Montagne” il tema che domina la programmazione futura del territorio bellunese. L’indicazione è emersa da una serie di incontri avuti all’Auditorium di Belluno dall’Assessore regionale alle Politiche per il Territorio Renzo Marangon con i rappresentanti dei Comuni, i Presidenti delle Comunità Montane e gli esponenti delle principali Associazioni e Fondazioni bellunesi, per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]