News
Carnevale: la Cavalchina torna alla Fenice di Venezia
La sera di sabato 2 febbraio 2008, dalle ore 20.30, il Teatro La Fenice di Venezia ospiterà nuovamente lo storico Gran Ballo della Cavalchina. Celebre nell’Ottocento, raccontata e descritta da scrittori, poeti, pittori, la tradizione della Cavalchina è stata ripresa dal Teatro La Fenice per il Carnevale del 2007, quando l’avvio alla festa è stato dato, in un teatro gremito, dall’ingresso [...]
Caro carne: aumenta di 20 volte da stalla a tavola
E’ significativo che il primo intervento del garante per la sorveglianza sui prezzi avvenga nel settore delle carni dove è diventata insostenibile la forbice tra i prezzi alla produzione e quelli al consumo con i prezzi dalla stalla alla tavola che aumentano di oltre cinque volte per il coniglio fino a venti volte dal maiale al prosciutto. E’ quanto denuncia la Coldiretti, in riferimento [...]
Premio nazionale "Il Cerchio d'Oro" 2008
C'è anche Banca del Veneziano tra gli istituti di credito italiani in lizza per la conquista del premio nazionale "Il Cerchio d'Oro" 2008, il riconoscimento, unico in Italia, istituito da AIFIn (Associazione Italiana Financial Innovation) e EDIPI (Edizioni per le Professioni e l'Impresa) e dedicato all'innovazione nel settore bancario e finanziario. Banca del Veneziano è stata scelta assieme a [...]
Kengo Kuma
Torna a Padova Kengo Kuma, uno dei principali architetti giapponesi contemporanei, che lunedì 4 febbraio alle ore 15.45, nell’Aula Magna “Galileo Galilei” di Palazzo del Bo, incontra il pubblico per una conferenza dal titolo “Anti-Object”. A Kuma, ospite d’onore della terza edizione della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”, è dedicata la personale [...]
Vino in festa
Un evento eccezionale: dal 15 maggio al 14 giugno 2008 i 15 comuni vitivinicoli della Strada del Vino dell’Alto Adige diventano, per la prima volta per un mese intero, teatro di appuntamenti imperdibili e di alto livello sul vino e su tutte le sue declinazioni. “Vino in Festa 2008” offre un’inedita opportunità: farsi sorprendere da insoliti accostamenti tra vino, arte, moda, storia, [...]
Aumento delle tariffe
A fronte di un’inflazione cresciuta del 25% le tariffe di pubblica utilità quali acqua, gas, raccolta dei rifiuti e trasporti sono aumentate, in alcuni casi, anche tre volte al tasso di crescita dei prezzi. Dal rapporto di Unioncamere sulle società degli enti locali l’acqua ha messo a segno un +61,4%, tariffe del gas +45%, rifiuti +43%, trasporti urbani +35%, tariffe elettriche +20,8%. [...]
Verona: Fieragricola numero 108
L’edizione numero 108 di Fieragricola 2008 prenderà il via il prossimo 7 febbraio nei tradizionali spazi espositivi di Veronafiere. Veneto Agricoltura in questa edizione sarà presente alla kermesse in maniera importante, attraverso una serie di iniziative e di stand informativi, mirati a divulgare le conoscenze quanto ricerca e realizza negli ambiti delle bioenergie, nell’agricoltura che [...]
Fai: per salvare le api serve unità di crisi interforze
Per salvare le api e l’intero patrimonio apistico nazionale, occorre capire cosa stia realmente accadendo nei nostri allevamenti e questo è possibile solo se si attiva, anche in Italia, una rete di monitoraggio che veda partecipi in primo luogo gli Apicoltori e le loro Organizzazioni. Lo ha dichiarato Raffaele Cirone, Presidente della FAI Federazione Apicoltori Italiani che ha aperto i lavori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]