News
Coldiretti dice “no” all’estrazione di metano nel Delta
Coldiretti Rovigo è contraria all’estrazione di metano nel mare Adriatico, al largo delle coste polesane. Per esprimere la propria posizione il Consiglio provinciale dell’associazione ha stilato un documento ufficiale che ha inviato ai presidenti di Regione Veneto Giancarlo Galan e Provincia, Federico Saccardin, agli assessori regionali Luca Zaia, Isi Coppola e Renzo Marangon (questi ultimi [...]
Trasferimento tecnologico: bilancio attivo per ateneo Udine
Bilancio più che positivo per l’attività di trasferimento tecnologico dell’università di Udine. Nel 2007 è salito a quota 52 il numero dei brevetti depositati e a 20 quello degli spin off attivi. Dal ’91 a oggi, su un totale di 52 brevetti depositati (quattro in più rispetto al 2006), 23 sono stati commercializzati (uno di essi è stato venduto a due aziende, per un totale dunque di 24 [...]
Giochi Studenteschi 2008, la carica dei 40000
Nel 2008 nella Provincia di Venezia scenderanno in campo quasi tremila studenti in più rispetto al 2007, 40.290 in totale contro 37.532. Basterebbe già questo dato per spiegare l’importanza che i Giochi Sportivi Studenteschi ricoprono nel panorama socio-educativo. In realtà non sono tutte rose e fiori visto che a fronte di una adesione ed entusiasmo dei partecipanti in forte crescita, vi [...]
Daniel Ezralow
Scene di vita quotidiana, danza di elevata qualità, geniale creatività coreografica. E’ la formula vincente di “Why be extraordinary when you can be yourself”. Dopo il debutto mondiale la scorsa stagione a Milano, il teatro Toniolo di Mestre ha ospitato lo straordinario spettacolo di Daniel Ezralow da martedì 15 a domenica 20 gennaio, registrando ad ogni replica il tutto esaurito. [...]
Un Workshop a San Servolo con i guru della scienza
Cento studenti per cento parole che spieghino in breve la biologia, la chimica e la fisica. È questo in estrema sintesi il contenuto del progetto della Fondazione di Venezia e dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, che da ieri sta vivendo la sua fase centrale con un workshop presso il Centro di Formazione dell’isola di San Servolo a Venezia, alla presenza dei ragazzi (80 [...]
Durello Carnival: “Cento” bollicine per una grande festa
Sarà il Lessini Durello, il vino simbolo tra gli spumanti da vitigno autoctono in Italia, ad omaggiare con la sua spumeggiante freschezza il “Carnevale di Cento”, il grande contenitore di cultura e divertimento curato dal Comune di Cento (Ferrara), in collaborazione col Consorzio Tutela Vini Lessini Durello. Lo spumante autoctono, originario delle colline a confine tra Verona e Vicenza, [...]
Venditti raddoppia: in concerto anche il 9 marzo
Dopo il successo di vendite ottenuto per il concerto dell'8 marzo, prima nazionale del suo tour, Antonello Venditti, a grande richiesta, raddoppia, salendo sul palco del PalaNet di Padova anche domenica 9. Una decisione eccezionale per un artista che sta vivendo una seconda giovinezza musicale, spinto soprattutto dalle note di "Dalla pelle al cuore", vero e proprio tormentone di questo stagione e [...]
Università Gorizia: ricerca per il sito web del Senato
Il Senato della Repubblica ha affidato al Centro Polifunzionale di Gorizia dell’Università di Udine una ricerca per valutare come ampliare la sezione in lingua del sito web del ramo del Parlamento Italiano. Il coordinatore scientifico sarà Francesco Pira, docente di Comunicazione pubblica e sociale e ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il corso di laurea in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]