News
A Ciuke
RASTA SNOB annuncia, con grande tristezza, la tragica scomparsa nella notte di Lunedì 14 Gennaio, alle ore 23.43 c.a., di Francesco Casucci, in arte CIUKE, noto artista del veneziano, principalmente per la sua lunga ed onorata carriera all’interno del gruppo dei PITURA FRESKA, nonché per altre sue iniziative e realizzazioni nel campo artistico musicale, tra le quali il suo progetto CIUKE & I [...]
Olio: come riconoscere il vero made in Italy da etichetta
E’ ora possibile essere sicuri di acquistare olio ottenuto esclusivamente da olive italiane scegliendo uno dei 38 extravergini a denominazione di origine (Dop) nazionali, acquistando direttamente nelle aziende agricole, o verificando attentamente che sulle etichette ci sia scritto il luogo di origine delle olive come “da olive raccolte in Italia”, “da olive coltivate in Italia”, “da [...]
Gomorra
Unica tappa nel Veneto, martedì 22 gennaio GOMORRA arriva al Teatro Aurora di Marghera in esclusiva regionale. Tratto dal libro-inchiesta sulla camorra di Roberto Saviano, lo spettacolo è messo in scena dal Mercadante Teatro Stabile di Napoli per la regia di Mario Gelardi, da un'idea del regista e di Ivan Castiglione. Uno spettacolo molto atteso che ha fatto già registrare il tutto esaurito. [...]
Cereali e bioenergie: riflessione di Assocap
“I nuovi Consorzi Agrari – Una rete strategica per il Paese”, questo il titolo del convegno che Assocap in collaborazione con Studio Ambrosetti ha organizzato per il prossimo 22 gennaio a Roma a Palazzo Rospigliosi (apertura lavori ore 10,30). Al centro dell’incontro la ricerca di Renato Mannheimer “L’importanza dell’agricoltura e del territorio negli atteggiamenti dei cittadini. [...]
Riforma dei Consorzi di Bonifica
'“Abbiamo già dichiarato e ribadiamo piena disponibilità al confronto su ogni intervento finalizzato a migliorare l'efficienza del nostro operare; è, però, importante che le scelte siano suffragate da opzioni tecniche verso la migliore gestione del territorio: è questa la dichiarazione di Fortunato Angelini, Presidente dell'Unione Regionale Bonifiche Toscana (U.R.B.A.T.) a fronte della [...]
Un nuovo anno con i RistoraNtori Padovani
L'Associazione RistoraNtori Padovani, composta da 14 i ristoranti di Padova e provincia, da più di vent'anni si adopera per riscoprire e valorizzare le ricette della cucina tradizionale padovana attraverso uno studio e una ricerca quotidiana sui migliori prodotti stagionali del territorio, alcuni dei quali posso fregiarsi dei marchi I.G.P., D.O.P. e D.O.C. tra cui: la Gallina Padovana, il [...]
Rifiuti, il Veneto all’avanguardia per il compost
Con il compostaggio i rifiuti diventano una risorsa preziosa per l’ambiente e l’economia. Per questo motivo, i processi che permettono la trasformazione del materiale organico in compost e il suo utilizzo sono diventati l’argomento di una scheda divulgativa messa a punto da Veneto Agricoltura e Arpav. Il compostaggio non è solo un processo naturale di decomposizione della materia organica [...]
Clonazione: bene stop etico Ue nel giorno di S.Antonio
Il Comitato etico dell'Unione europea ha espresso i propri dubbi sui cibi da animali clonati sostenendo che “al momento il Gruppo Europeo sull’etica non vede motivi convincenti per giustificare la produzione di cibo da animali clonati o da loro prole”. Lo rende noto con soddisfazione la Coldiretti nel sottolineare che l’atteso parere arriva proprio nel giorno della Festa di San Antonio, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]