News
Indagine sulla sicurezza stradale nel Friuli Venezia Giulia
Mentre la sicurezza stradale e in particolare le cosiddette “stragi del sabato sera” continuano a essere al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, l’Eurispes, l’Istituto internazionale di ricerca, ha avviato la prima indagine conoscitiva tra i giovani del Friuli Venezia Giulia per approfondire le ragioni del fenomeno, e individuare eventuali strategie e rimedi, al fine di [...]
Dal 19 novembre a rischio i medicinali gratis
Le farmacie che aderiscono a Federfarma, un'associazione di categoria, minacciano di far pagare di tasca propria i medicinali erogati dal Servizio sanitario nazionale dal 19 novembre. Intenzionati nel respingere la possibilità che supermercati e parafarmacie possano vendere medicinali con obbligo di ricetta così come prevede l'articolo 2 del disegno di legge Bersani Ter, provvedimento ancora [...]
“A Mighty Heart” - “Un Cuore Grande”
Mighty Heart è la fedele ricostruzione del rapimento e conseguente assassinio di Daniel Pearl, giornalista del Wall Street Journal inviato in Pakistan. La protagonista è la moglie e collega Mariane al sesto mese di gravidanza, interpretata da una semplice Angelina Jolie, che senza esagerazioni o espressioni strappalacrime, ricerca e tenta di salvare il marito con una sensibilità, che appare [...]
Al via il concorso Juvenes Translatores
Il 14 novembre circa 1500 studenti di quasi 300 scuole dei 27 Stati membri dell’UE metteranno alla prova le loro conoscenze linguistiche cimentandosi nella traduzione di brevi testi di carattere generale da una lingua di loro scelta verso un’altra delle 23 lingue ufficiali dell’UE. Organizzato dalla Direzione generale “Traduzione" della Commissione europea, il concorso – intitolato [...]
Ad Agrifood il B2b non conosce confini
Svizzera, Germania, Francia, Austria, Gran Bretagna, Ungheria, Polonia, ma anche Russia, Usa, Cina, Giappone, Argentina, Brasile, Messico, Cile, Colombia, Paraguay, Perù, Panama e Venezuala: sono questi le nazioni di provenienza dei circa 100 operatori stranieri invitati da Veronafiere ad Agrifood, in programma da venerdì 16 a domenica 18 novembre (www.agrifoodweb.it), ma grazie all’appeal [...]
Alpe Ronde-Rally Polizie: vince Paolo Dainesi
Il poliziotto cremonese Paolo Danesi, in coppia con Claudio Quarantani, sulla Toyota Corolla Wrc, della scuderia dell’Autoclub nazionale delle Forze di Polizia, ha vinto la prima edizione dell’Alpe Ronde-Rally Polizie, e la Coppa d’argento del Presidente della Repubblica. Una vittoria ampiamente meritata per il pilota delle polizie, che un anno fa era stato vittima di un grave incidente [...]
Il tartufo c’è nel Fvg, perfino a Muzzana del Turgnano (Ud)
Il tartufo predilige le terre italiane, e da alcuni anni s’è scoperto che esiste anche nel Friuli Venezia Giulia. Tanto che la Regione ha emanato una legge che tutela e valorizza la raccolta e l’eventuale coltivazione del prezioso prodotto della terra che forse sta a metà strada tra un tubero e un fungo. Il tartufo si forma sulle radici di piante arboree delle quali è ricca la pianura [...]
Versilia: nuova moria di pesci sulla Lama della Torre
Ampia partecipazione stamani al tavolo tecnico organizzato dal Consorzio di bonifica Versilia Massaciuccoli. Presenti i rappresentanti degli uffici ambiente dei Comuni del comprensorio, oltre al settore Veterinario della AUSL12 Versilia, all’ARPAT e all’istituto zooprofilattico di Pisa. Il tema trattato è stato quello di cercare di concordare un protocollo di intervento in caso di morie di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]