News
Ritorna l'11 e 12 novembre il Rally delle Polizie
Ritorna in Friuli il Rally delle Polizie. La manifestazione organizzata dall'Autoclub Nazionale delle Forze di Polizia presieduto da Angelo Rossi si terrà infatti a Tolmezzo l'11 e 12 novembre prossimi. Per motivi organizzativi il sodalizio era stato costretto a trasferire in Toscana l'ormai affermato Rally delle Polizie Europee, che si era svolto a Lignano Sabbiadoro, al Piancavallo, a Udine, a [...]
510 mln di € per ristrutturazione e riconversione vigneti
Bruxelles: La Commissione ha approvato uno stanziamento indicativo di 510 milioni di euro a favore degli Stati membri produttori di vino, per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti durante la campagna vitivinicola 2007/2008. Il regime, che ha l'obiettivo di adeguare la produzione alla domanda del mercato, riguarda la riconversione varietale, il reimpianto di vigneti e il miglioramento [...]
Cerchi la gallina padovana in Polonia e scopri Zamosc
Sono molti anni che mi occupo della salvaguardia della “Gallina padovana dal gran ciuffo”. La prima volta ne vidi alcuni esemplari, più di trenta anni orsono, negli aviari dell’Istituto superiore d’Agraria “San Benedetto da Norcia” di Padova. Dopo aver pubblicato sull’argomento molti servizi su riviste e giornali, il 20 novembre 1996, guidai in Vaticano una delegazione della scuola [...]
Il Veneto a Fieracavalli
“Il Veneto saluta con entusiasmo l’edizione 2007 di Fieracavalli, la più grande rassegna internazionale del mondo equestre e di tutte le attività collegate all’allevamento del cavallo e all’equitazione. Considero questa manifestazione un momento di incontro di grande rilevanza anche economica e un’occasione per far conoscere ad un pubblico selezionato quanto di meglio la nostra [...]
Salute: bambini più grassi in mancanza di sonno
La scoperta di una relazione tra la mancanza di sonno e l’aumento di peso dei bambini dimostra la necessità di ridurre nelle giovani generazioni il consumo di cibi eccitanti come il cioccolato, salatini, merendine e bevande gassate che oltre ad essere ricchi di calorie allontanano dal riposo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i risultati della ricerca di Julie Lumeng dell’ [...]
Emilia-Romagna con l’acqua alla gola
In Emilia Romagna il tasso di perdita di suolo dovuto a processi di urbanizzazione nel periodo 1976-2003 è stato pari a 8 ettari al giorno. Nello stesso periodo 9 ettari al giorno di aree agricole sono state abbandonate e lasciate evolvere verso ecosistemi seminaturali. L’urbanizzazione si è ’mangiata’ dal 1990 al 2003 quasi 160.000 ettari di territorio, il 7% dell’intera superficie [...]
“La Riviera Friulana”
E’ stata annunciata a Genova, al 47.Salone Nautico Internazionale, l’uscita del libro “La Riviera Friulana”. Ideato e scritto da Carlo Morandini, udinese, giornalista professionista, presidente della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio del Friuli Venezia Giulia, il volume, che si avvale del prezioso contributo fotografico di Gianluca Baronchelli, fotografo [...]
Difesa idrogeologica: in Italia c’è bisogno di coerenza
“Nel nostro Paese bisogna aprire un ampio dibattito culturale per determinare quale modello di sviluppo perseguire e da questo far discendere scelte coerenti. Non ci può essere alcuna ipotesi di crescita nazionale senza sicurezza idrogeologica e in Italia, purtroppo, continua a prevalere la logica dell’emergenza; si spendono più risorse per riparare i danni da eventi naturali piuttosto che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]