News
Il costo della vita, aumento a +2,1% annuale
Nell’ultima nota relativa alle “stime tendenziali” diffusa dall’Istat, si apprende che il costo della vita ha registrato un aumento pari a +2,1% annuale. Il tasso di variazione mensile corrisponde a +0,4%. Ciò risulta essere un tasso di crescita tendenziale più alto dal settembre 2006 e congiunturale più alto dal luglio 2005. Per quanto riguarda l'indice armonizzato, l'inflazione è [...]
Accesso al credito, il 60% delle imprese reatine a rischio
“Il 60% delle imprese reatine rischia di non avere accesso al credito o di ottenere finanziamenti a tassi superiori a quelli spuntati attualmente presso gli istituti di credito”. Ad illustrare alcune delle ripercussioni sull’imprenditoria locale dell’imminente entrata in vigore degli accordi di Basilea 2 durante il seminario di due giorni conclusosi “Servizi innovativi per l’accesso [...]
Carpino e Peschici: esondazione di alcuni canali e torrenti
Il Consorzio di Bonifica Montana del Gargano sta attuando in queste ore alcuni interventi di massima urgenza per prevenire ulteriori danni in diverse aree del comprensorio, ed in particolare negli agri di Carpino e Peschici, dove le piogge intense stanno determinando situazioni critiche per l’esondazione di alcuni canali e torrenti. .Immediata operatività, dunque, per il nuovo Direttore del [...]
Aumentati i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari
In una nota diffusa da alcune associazioni dei consumatori nei primi otto mesi del 2007 sono aumentati in media del 20% i pignoramenti ed esecuzioni immobiliari legati all’insostenibilità del mutuo. Milano si classifica al primo posto per numero di pignoramenti ed esecuzioni immobiliari nel corso del 2006, con 1.883 procedimenti e con un aumento previsto per l’anno in corso del 22% (pari a 2. [...]
Alta cucina friulana con tartufo toscano e vini di Piemonte
Il tartufo, prezioso e costoso come l’oro, amato dai gourmet e temuto dalle degustatrici ma anche dalle massaie che ne vogliono fare un pur costoso complemento delle loro pietanze, per il profumo troppo deciso che a volte sprigiona se non è di grande qualità o non è la sua stagione. Il tartufo è infatti stato ancora una volta protagonista di una serata di approfondimento a Colloredo di [...]
Prezzi: dai 3 ai 7 euro per stappare il Vino Novello 2007
Con una spesa media compresa tra i 3 ed i 7 euro è possibile acquistare una delle sedici milioni di bottiglie di vino novello prodotte nel 2007 e ripetere una tradizione che si è andata consolidando nelle abitudini degli italiani, con una produzione che negli ultimi venti anni è triplicata. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che a fronte di un calo produttivo del 10 per cento [...]
Il prosciutto aumenta e il maiale diminuisce
«In questo clima di aumento generalizzato dei prezzi, gli allevatori di suini polesani sono fortemente preoccupati per le proprie aziende, poiché stanno lavorando in perdita». Così Romeo Boaretto, vicedirettore di Coldiretti Rovigo, commenta l’ultimo rapporto sull’andamento dei prezzi del Comune di Rovigo. «I salumi e gli insaccati sono tra i prodotti che hanno registrato un aumento [...]
Com-pa 2007: a Bologna anche l’Ateneo di Udine
L’Università di Udine, dopo il successo della partecipazione dello scorso anno, torna, grazie al sostegno della Fondazione Crup, al Salone europeo 2007 della Comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino e alle imprese (COM-PA) in programma al centro fieristico di Bologna dal 6 all’8 novembre. Lo stand dell’Ateneo anche quest’anno presenterà l’offerta didattica e i servizi agli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]