News
Made in Italy: clonata la societa’ italiana di promozione?
Non solo Ferrari e Parmigiano falsificati dalla pirateria internazionale per sfruttare l’immagine del Made in Italy. Delle decine di milioni di euro spesi dalla società italiana per la promozione, la valorizzazione e l'internazionalizzazione dell'agroalimentare (Buonitalia S.p.A.) sembra avvantaggiarsi il sito www.buonitalia.com con sede a New York dove vengono commercializzati prodotti [...]
Inflazione: aumenti al consumo dei beni alimentari
“A ottobre, i prezzi al consumo dei generi alimentari hanno registrato un incremento del 3,4% rispetto ad ottobre del 2006, ma gli aumenti non dipendono solo dal recupero dei prezzi all’origine”. Così commenta Confagricoltura i dati dell’inflazione diffusi oggi dall’Istat. I prezzi agricoli all’origine - aggiunge Confagricoltura - dall’estate scorsa sono in ripresa dopo anni di [...]
The Bourne Ultimatum – il ritorno dello sciacallo
“The Bourne Ultimatum” è il terzo capitolo dedicato alle avventure dell'agente segreto Jason Bourne, sempre in lotta con la memoria cancellatagli dai suoi stessi addestratori dei servizi segreti. L'agente vuole capire, affrontare e superare il proprio passato, spinto anche dalla sete di vendetta per la morte della compagna e per la conseguente impossibilità di condurre una vita normale. [...]
Record d’ascolto de “Il Sergente” di Marco Paolini
Oltre 1 milione e 200 mila telespettatori pari ad una share di quasi il 6% (share media: 5,70%) hanno seguito in diretta su LA7 Marco Paolini e il suo “Il Sergente”, opera tratta dal libro “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern, messa in scena all’interno di una cava di pietra bianca tra i Colli Berici. Andata in onda senza interruzioni pubblicitarie, la serata ha raccolto un [...]
Halloween: 1 kg di zucca a testa, più gola che paura
L’agricoltura nazionale offre in media ad ogni italiano piu’ di un chilo di zucca a testa che viene soprattutto consumata per preparare gustosi banchetti, piuttosto che per decorare le case, anche se l’affermarsi della notte delle streghe, festeggiata tradizionalmente tra il 31 ottobre e il 1 novembre in Nord America, ha aperto un nuovo “mercato” con oltre 8 milioni di italiani [...]
Caro prezzi dalla stalla alla tavola
Per sostenere la produzione e il consumo di carne, salami e prosciutti Made in Italy al giusto prezzo, gli allevatori portano per la prima volta a vendere i propri maiali nel centro di una grande città come Torino. L'iniziativa è della Coldiretti che ha scelto una delle capitali industriali del Nord per dar vita ad una manifestazione nazionale nel corso della quale saranno anche disponibili [...]
'Acqua alla gola'
Il tema delle trasformazioni del territorio regionale e delle loro implicazioni ambientali e idrauliche sarà al centro del convegno 'Acqua alla gola. Attività di bonifica e qualificazione ambientale verso il nuovo Piano territoriale regionale, per un futuro controcorrente' organizzato dall'Unione Bonifiche Emilia Romagna (Urber) col patrocinio della Regione Emilia-Romagna lunedì prossimo 5 [...]
“Concerto in quintetto” di e con Nicola Piovani
La Fondazione Teatri delle Dolomiti aprirà il cartellone della Stagione di Prosa del Teatro Comunale di Belluno sabato 3 (Turno A) e domenica 4 (turno B) novembre (inizio spettacoli alle ore 20:45) con il Premio Oscar Nicola Piovani che proporrà a Belluno la sua ultima creazione, Concerto in quintetto. Dopo le anteprime estive in India, a Benevento e in occasione della notte bianca bolognese, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]