News
Lettera aperta
Alcuni giornali hanno diffuso le fotografie, orribili, di un cane morto di fame e di sete, legato ad una catena. Il responsabile è un individuo – che spero nessuno al mondo osi definire “un artista” – il quale ha fatto catturare un cane randagio, lo ha fatto morire di fame e sete sotto un pannello scritto con crocchettine per cani, esponendo la scena in una galleria d’arte. [...]
Abbattuto a Roma un bosco di 150 ettari “Coccia di Morto”
Vibrata protesta della Confagricoltura per l’azione della società Aeroporti di Roma, che questa mattina, con l’aiuto della Forza Pubblica, è entrata nell’azienda di imprenditore agricolo associato, iniziando l’abbattimento di un bosco con tre livelli di protezione ambientale e in procinto di diventare patrimonio nazionale. Confagricoltura ricorda che sin dal secolo scorso nei pressi [...]
Longarone (BL): inaugurata Arredamont
E’ stato l’assessore regionale Oscar De Bona a tagliare il nastro inaugurale della cerimonia di apertura di Arredamont, la mostra dell’arredare in montagna, che ha raggiunto quest’anno il traguardo delle trenta edizioni. Lo ha fatto insieme al presidente della Provincia di Belluno Sergio Reolon, al presidente di Longarone Fiere Giovanni De Lorenzi e al sindaco di Longarone Pierluigi De [...]
Consumi: rete locali a km 0 in attesa “etichetta clima”
E’ nata in Italia la prima rete di locali a chilometri zero che offrono prodotti del territorio che non devono percorrere lunghe distanze prima di giungere in tavola, in attesa che anche sul territorio nazionale le principali catene commerciali si impegnino a segnalare in etichetta le emissioni di gas ad effetto serra provocate dal trasporto dei cibi in vendita che danneggiano il clima. [...]
Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova
Nel centenario del più lungo e fruttuoso soggiorno di Umberto Boccioni a Padova durante l’inverno del 1906-07, l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Padova organizza una mostra su “Boccioni prefuturista. Gli anni di Padova” con la quale inaugura la Galleria Cavour restituita alla città dopo un lavoro impegnativo di ristrutturazione architettonica e funzionale. [...]
Riorganizzare la Previdenza Agricola
Confagricoltura ha sempre denunciato l’“arretratezza” del sistema previdenziale agricolo, richiedendo incisivi interventi di modernizzazione, essenzialmente volti a perseguire tre obiettivi: efficienza, sostenibilità e trasparenza. «Oggi, finalmente, la previdenza agricola “si muove”; grazie ai primi interventi del precedente governo, ed a quelli già adottati e in via di adozione da [...]
Pesca. Aperto bando per assegnazione risorse residue
Oltre un milione e 760 mila euro, resisi disponibili per revoche di contributi o rinunce da parte dei beneficiari, saranno riassegnati dalla Regione a favore di interventi nel settore della pesca e dell’acquacoltura sostenibile. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla pesca Isi Coppola, ha infatti approvato il bando che apre i termini per la presentazione di ulteriori domande di [...]
Corte Penale Internazionale: programma per la realizzazione
“In un settore così delicato come l’ambiente, che coinvolge temi quali la sicurezza e la salute dei cittadini, è importante che vi sia un’informazione corretta , evitando qualsiasi forma di strumentalizzazione”. Lo ha ribadito l’Assessore regionale all’Ambiente, Giancarlo Conta, intervenendo alla conferenza stampa tenutasi a Ca’Farsetti, sede del Comune di Venezia, per la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]