News
Manutenzione prati e pascoli montani
“Non lasciamo né lasceremo soli gli imprenditori agricoli delle nostre montagne, che con la loro permanenza e il loro lavoro garantiscono il territorio svolgendo di fatto un compito di tipo pubblico. Alla montagna abbiamo destinato circa un milione 420 mila euro per finanziare l’attuazione di servizi di gestione ambientale, a partire dalla conservazione di aree agricole e dei pascoli”. [...]
Agricoltura e Pesca: incontro esagonale dei Ministri Europei
“Dopo il 2013, nel futuro settennato di programmazione regionale, il settore agricolo europeo dovrà quasi certamente affrontare una sostanziale riduzione dell’ammontare delle risorse destinate alle politiche di settore e, in questo contesto, i cambiamenti strutturali saranno inevitabili”. Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto, Giancarlo Galan, intervenendo all’incontro [...]
Prezzi: raddoppia consumo frutta in Cina, mercati sconvolti
Il consumo di frutta in Cina è passato dai 40 ai 70 chili in media per persona negli ultimi dieci anni e tende, con lo sviluppo, ad avvicinarsi rapidamente ai livelli europei con prevedibili sconvolgimenti sui mercati mondiali come è già avvenuto per i prezzi di cereali ed il latte. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che con tassi di aumento nei consumi di frutta a due cifre [...]
Amor sacro e amor profano in “Thais” alla Fenice
Dunque “Thais”: come dire profumi inebrianti che stordiscono i sensi, voluttuose seduzioni, atmosfere dolcemente corrotte. E’ l’anno 1898 quando Jules Massenet rappresenta all’Opera di Parigi la seconda e definitiva versione di “Thais”, dopo che la prima, andata in scena nello stesso teatro nel 1894, ha avuto un esito incerto, forse non negativo ma comunque non paragonabile ai [...]
Obesità: stop a merendine e bibite nelle scuole
Occorre intervenire nelle case e nelle scuole con una maggiore attenzione ai menù anche delle mense dove deve essere garantita la presenza di cibi sani come i prodotti tradizionali e la frutta e verdura locale che troppo spesso mancano dalle tavole delle giovani generazioni. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l'allarme arriva dai pediatri endocrinologi della SIEDP (Societa' di [...]
Successo per la VII edizione di Spumantia
Sono 3,4 milioni i consumatori abituali di spumante in Italia. Alcuni di loro si sono dati appuntamento domenica al Centro Congressi del Principe di Piemonte a Viareggio (Lu) per la settima edizione di SPUMANTIA®, rassegna dedicata ai migliori spumanti d’Italia organizzata da AIS, Associazione Italiana Sommelier Toscana – Delegazione Versilia che ha fatto registrare un notevole successo di [...]
Agenzia dell’Entrate Venezia: attenzione alle truffe
Diversi contribuenti, in questi giorni, hanno segnalato agli Uffici delle Entrate di Venezia 1 e 2 un tentativo di truffa: alcuni personaggi, spacciandosi per funzionari dell’Agenzia delle Entrate telefonano chiedendo a privati cittadini di regolarizzare la loro posizione con il canone Rai e di fornire, a tal fine, il proprio numero di conto corrente. L’Agenzia delle Entrate informa che [...]
Progetto Interreg III B Cadses – Enhygma
Nell’ambito del progetto INTERREG III B CADSES – ENHYGMA, di cui l’Unione Veneta Bonifiche è il Capofila, si è tenuto nella località di Szegéd in Ungheria, il 5° meeting internazionale al fine di analizzare gli aspetti più prettamente tecnici dei lavori eseguiti negli ultimi 6 mesi. L’obiettivo delle attività svolte è stato quello di procedere alla mappatura delle aree a rischio [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]