News
«Ungheria, la scommessa si chiama agroenergia»
L’agricoltura ungherese guarda al futuro. E la scommessa per i prossimi anni si chiama agroenergia. Un percorso peraltro già avviato, dal momento che il gruppo multinazionale Tesco ha a disposizione il 6% degli impianti con biocarburante. Non sarà forse moltissimo, ma è già un segnale inequivocabile della direzione che l’Ungheria ha imboccato. Biotanolo, ma anche biomasse e in prospettiva [...]
Previsioni economiche intermedie dell'UE
Sulla base dell'aggiornamento per i sette maggiori Stati membri dell'Unione europea, la Commissione prevede per il 2007 una crescita economica del 2,8% nell'UE e del 2,5% nell'area dell'euro. Si tratta di una revisione al ribasso di 0,1 punti percentuali rispetto alle previsioni di primavera. La crescita europea dovrebbe continuare, sorretta da fondamentali solidi e da un contesto mondiale ancora [...]
Accordo Italia - Francia contro rincari da campo a tavola
“Occorre intervenire per rimuovere le diseconomie presenti all’interno della filiera che porta il prodotto dal campo alla tavola, ma anche promuovere a livello comunitario tutte le forme di vendita diretta degli imprenditori agricoli, con l’impegno delle Istituzioni ai diversi livelli territoriali”. E’ quanto è emerso dal summit italo-francese delle due principali organizzazioni [...]
Torri gemelle: commemorato in Veneto l’ 11 settembre 2001
Con una solenne cerimonia tenutasi a Padova al monumento “Memoria e Luce”, realizzato su un progetto dell’architetto americano Daniel Libeskind per iniziativa della Regione del Veneto e del Comune di Padova, il Veneto ha ricordato le vittime degli attentati dell’11 settembre 2001 che culminarono con il crollo delle torri gemelle di New York e con la morte di 2974 persone, tra le quali 4 [...]
Pavarotti: un paradiso di voce per tutti
Luciano Pavarotti è stato un cantante di levatura storica. E non tanto per i meriti artistici, che pure ci sono stati e notevoli, quanto per la sua capacità di reinterpretare in chiave mediatica quella figura di tenore nazional popolare che ebbe la sua espressione più completa con Caruso e Gigli e che resuscitò, seppure in forme più limitate in quanto si era nel dopoguerra e il mondo era [...]
Trofeo Internazionale Casinò di Venezia
Con la vittoria di Rosana De Los Rios e l’esplosione di una stella, Alisa Kleybanova, si è conclusa un’eccezionale quinta edizione del Trofeo Internazionale Casinò di Venezia. Alla Kleybanova sono andate anche le due crociere per la vincitrice del circuito “3 Stars” composto dai tornei da 25.000 $ di Catania e Monteroni-Siena e dal 50.000 $ di Mestre. Premiata ancora dal tempo, dalle [...]
Pedrocchi, il ristorante "senza porte"
Non solo caffè, cappuccino, spritz e champagne ma lo storico caffè senza porte apre l’autunno con delle proposte ristorative di grande qualità. Infatti il Pedrocchi, il cui unico difetto è quello di essere aperto solo a pranzo, si sta affermando sempre più per la creatività e la qualità della sua cucina. Dopo il grande successo del Meeting nella ricostruzione del locale, dove gli oltre [...]
“La qualità è una linea di condotta”
L’Europa va verso un’agricoltura di qualità? La risposta del direttore generale della Confagricoltura, Vito Bianco, è “Sì. Ma bisogna intendersi sul concetto di qualità.” “Una linea di condotta.” Che deve portare a valorizzare sempre più agli occhi dei consumatori i prodotti agroalimentari e a migliorarne la capacità di penetrazione sui mercati. Così l’ha definita, nel corso [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]