Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ingmar Bergman: il cordoglio della Mostra del Cinema

Il Presidente della Fondazione la Biennale di Venezia, Davide Croff, e il Direttore della 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Marco Mueller, ricordano il Maestro Ingmar Bergman, Leone d’oro alla carriera nel 1971, che al Lido ha presentato nel 1948 uno dei suoi primissimi film, Musica nel buio, e ha partecipato numerose volte con alcuni dei suoi capolavori a diverse sezioni [...]

"L'Unione Europea e la non discriminazione"

"L'Unione europea e la non discriminazione": un concorso della Commissione rivolto a tutti i giovani europei. "L'Unione europea e la non discriminazione" è il nome del concorso che Franco Frattini, vicepresidente della Commissione europea e commissario incaricato della giustizia, della libertà e della sicurezza, ha lanciato il 30 luglio 2007, in pieno "Anno europeo delle pari opportunità per [...]

Michelangelo Antonioni: il ricordo della Mostra del Cinema

Il Presidente della Fondazione la Biennale di Venezia, Davide Croff, e il Direttore della 64. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Marco Mueller, esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa del Maestro Michelangelo Antonioni, Leone d’Oro nel 1964 e Leone d’Oro alla carriera nel 1983, che al Lido ha conosciuto il proprio esordio con la presentazione del cortometraggio Gente del [...]

Sicurezza alimentare

Secondo una ricerca Doxa quando si parla di qualità e sicurezza per un alimento, la cosa più ricercata dal consumatore è la bontà delle materie prime (57,3% degli intervistati), la marca del prodotto (35,8%) e la fiducia nel produttore. Solo al settimo posto figura la naturalità del prodotto. Poche persone non hanno ancora capito invece che quando si parla di sicurezza alimentare la cosa [...]

Misure in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro

Il consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente nella seduta del 1° agosto u.s. il Disegno di Legge n. C 2849 “Misure in tema di tutela della salute e sicurezza sul lavoro e delega al Governo per il riassetto e la riforma della normativa in materia”. Il nuovo provvedimento disciplina, in particolare, quanto segue:art 1 delega al Governo - il Governo viene delegato, entro nove mesi, [...]

Consumi: è boom gelato con gusti locali a impatto zero

E’ boom del tipico anche nei gelati con la crescita delle richieste di gusti di stagione e locali ottenuti da prodotti caratteristici del luogo di vacanza. E' quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta di una tendenza che oltre a garantire prodotti freschi e genuini contribuisce a ridurre l’inquinamento ambientale perché a differenza di quelli esotici devono percorrere solo [...]

Anche nel vicentino, vendemmia anticipata

Seppur in maniera diversificata anche nel vicentino, così come nel resto del Veneto, la vendemmia 2007 è prevista in anticipo; a condizionarla è, soprattutto, l’andamento climatico e, in particolare, le difficoltà di approvvigionamento idrico. Ne è esempio l’area del Breganze. “Avremo una vendemmia a due velocità: la prima per i terreni, che hanno sofferto la siccità e la seconda per [...]

Ambiente03/08/2007

Italia: e’ crisi idrica non solo per il Po

Consorzi di bonifica impegnati ad ottimizzare ovunque la distribuzione irrigua: è questa l’immagine dell’Italia agricola in un momento ancora delicato per i processi colturali ed a fronte di risorse idriche, che stanno preoccupantemente calando ovunque. Al Nord, stavolta non è il fiume Po a destare le maggiori preoccupazioni, bensì i grandi laghi. La situazione più grave è quella del [...]

<< indietro   924 925 926 927 928    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.