Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Ambiente29/06/2007

Gestione sostenibile del territorio

Clima che cambia, caldo che aumenta, precipitazioni ad andamento tropicale: come si traduce tutto questo per il nostro territorio e per la sua gestione? Nella tavola rotonda organizzata dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari dell’Università di Bologna e dal Consorzio della Bonifica Renana, lunedì 25 giugno se ne è discusso con il sottosegretario all’ambiente, con delega [...]

XIX Festival Organistico Internazionale

Concertisti provenienti da tutta Europa e tante singolari iniziative per far vibrare nuovamente la voce dei preziosi organi custoditi nelle chiese della provincia di Treviso: lo XIX Festival Organistico Internazionale “Città di Treviso e della Marca Trevigiana” ha preparato anche quest anno un programma all’altezza della consolidata fama conseguita in ambito internazionale. [...]

Mira (Ve): appuntamento con la Cgil Regionale Veneto

Mercoledì 4 luglio, la Consulta Welfare CGIL Regionale del Veneto promuove nella prestigiosa cornice di “Villa Widmann Foscari” a Mira, nel veneziano, il convegno “A conti fatti - Il Veneto letto dai Bilanci dei Comuni", Ottavo Rapporto Ires/Nobile. L’iniziativa, che si svolgerà in mattinata dalle ore 9,00 alle 13.30 circa, è rivolta in particolare alle strutture sindacali ma è aperta [...]

Per Confagricoltura bene proroga revisione catasto

Gli orientamenti del Consiglio dei Ministri di oggi vanno nel solco indicato da Confagricoltura. Lo rimarca l’Organizzazione degli imprenditori agricoli in una nota. “Intanto è positivo il rinvio dei termini relativi all’aggiornamento della banca dati catastale. Un provvedimento che attendevamo da tempo e già preannunciato dal Ministro De Castro”. “D’altro canto, per quanto riguarda [...]

Ambiente28/06/2007

In Veneto diminuiscono le concessioni irrigue

Preso atto del deficit idrico dell’intero bacino del Fiume Piave, che già ad inizio estate presenta forti criticità, la Regione Veneto ha stilato un provvedimento che obbliga i Consorzi di Bonifica del trevigiano a diminuire i prelievi d’acqua a fini irrigui. Con il Decreto del Presidente di Giunta del 21 giugno scorso, sono state infatti ridotte del 5% le concessioni che regolano le [...]

E' arrivato nelle sale “Transformers”

Il Bene ed il Male, questa volta sotto la forma di tecnologici Robot, tornano di nuovo protagonisti nelle sale cinematografiche italiane. L’ultimo film di Michael Bay infatti, l’action movie “Transformers”, esce in Italia regalando agli appassionati spettacolari combattimenti tra extraterrestri in grado di trasformarsi per l’appunto in automobili, vecchie o nuove fumanti, in Tir, in [...]

UE: Parmesan-Parmigiano, e’ gia’ arrivato il Pamesello

Con il parere dell’Avvocatura Generale della Corte di Giustizia Ue sull’uso della denominazione “Parmesan arriva sugli scaffali dei supermercati europei il “Pamesello italiano” grattugiato in confezione tricolore già pronto a sostituirlo con la sentenza finale della Corte sfavorevole alla piu’ nota imitazione del Parmigiano Reggiano. Lo ha reso noto la Coldiretti in occasione del [...]

Aumenta l'indebitamento degli italiani

Secondo i conti ufficiali della Banca d’Italia il ricorso a banche e finanziarie sfiora ora la soglia dei 300 miliardi crescendo di 24,4 miliardi negli ultimi 12 mesi con un incremento pari a +8,9%, una media di 13 mila euro a famiglia. La maggior parte dei debiti è rappresentato dai mutui per l’acquisto di abitazioni che raggiungono i 247,7 miliardi di euro contro i 228,5 miliardi un anno [...]

<< indietro   937 938 939 940 941    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.