News
Consumi: boom latte fresco dopo obbligo etichetta origine
Con una crescita annua record del 6 per cento il latte fresco è il prodotto alimentare di base che registra i tassi di aumento più elevati per effetto dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza, entrato in vigore due anni fa (il 7 giugno del 2005). E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento allo studio Nielsen pubblicato dal Sole 24 ore del lunedì per il quale il latte intero [...]
Prima edizione della Night Marathon
Sabato 16 Giugno 2007 si svolge la prima edizione della Night Marathon, la prima Maratona notturna italiana, pensata per unire lo sport alla musica e alla suggestione dei territori che attraversa, Jesolo e Cavallino Treporti. Dal punto di vista sportivo sono previste 3 formule: la Maratona di 42.195 chilometri, la Mezza Maratona di 21,097 chilometri e l’Happy Marathon di 4 chilometri. [...]
“Venti anni con la Ceva”
100 imprese venete del settore edile iscritte nel 1987. Oggi sono circa 1200, per un totale di oltre 4000 lavoratori che hanno scelto l’assistenza della Cassa Edile Veneta Artigiana, ente bilaterale paritetico della Confederazione Nazionale Artigianato (CNA) e dei sindacati confederali FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, FENEAL-UIL. Il bilancio ed i risultati della ventennale attività in Veneto saranno [...]
Seminario di David Soskice a Gorizia
La recente trasformazione dell’economia tedesca e il suo futuro all’interno dell’unione monetaria europea saranno i temi al centro dell’incontro organizzato dall’Università di Udine con David Soskice che si terrà mercoledì 6 giugno alle ore 12 nel Centro Polifunzionale di Gorizia, nell’aula C di Palazzo Alvarez in via Diaz 5. Il seminario, intitolato “How has the German political [...]
Rincaro revisioni: "lo Stato mortifica le imprese"
Da giovedì 31 maggio gli automobilisti dovranno corrispondere alla Motorizzazione Civile 1,20 euro di diritti in più sul proprio veicolo sottoposto a revisione, passando da 7,80 a 9,00 euro. Il pagamento dell'importo, tramite bollettino postale, solitamente viene fatto dai centri di revisione, per ottimizzare il servizio reso al consumatore. Ma avendo i centri di revisione già effettuato [...]
Serve più trasparenza nei conti correnti bancari!!
Ciò è quanto si legge nell’ ultima nota diffusa dall’ Authority, precisando che, se non saranno gli stessi Istituti bancari ad intervenire, sarà necessario un intervento normativo. Mancano precise informazioni sui costi aggiuntivi delle operazioni eseguite presso i sportelli Bancomat eseguite fuori il circuito della banca che ha emesso la carta e sulle condizioni di conto corrente alla [...]
“Cerchi nel grano” di Vo' e Lozzo"
E’ da un paio di giorni che la stampa locale pubblica notizie sui “cerchi nel grano”, i fantomatici “disegni” che appaiono improvvisamente nei campi di grano o granoturco, quasi sempre d’estate o comunque nei periodi caldi dell’anno. Anche oggi la stampa pubblica particolari sul rinvenimento di strani disegni provocati dall’abbassamento delle spighe del grano in alcuni campi tra [...]
Maltempo: Po sale 1,8 metri/sett., laghi in media storica
Il livello del Po si è alzato di ben 1,7 metri in una settimana al Ponte della Becca dove confluisce il Ticino ma è in risalita in tutte le principali stazioni di rilevamento, mentre solo il lago di Garda a Peschiera rimane 60 centimetri sotto la media storica che è stata invece raggiunta dai laghi Maggiore (Sesto Calende), Como (Melgrate) e da quello di Iseo (Sarnico). E’ quanto emerge dal [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]