News
Rassegna sui diritti dei prigionieri e sulla tortura
La prigione americana di Guantanamo a Cuba e la sua tolleranza di fatto da parte di tutte le altre Nazioni Occidentali è il tragico simbolo contemporaneo negativo dello stato di relazioni fra Civiltà, Culture, Nazioni ed in particolare fra il Mondo Cristiano e il Mondo Islamico. Dal 4 all’8 giugno, in occasione dell’inaugurazione della 52° Biennale d’Arte, l’Assessorato alla [...]
"Patrimonio di Oreficeria Adriatica"
"Patrimonio di Oreficeria Adriatica" è una rivista in rete dedicata all'Oreficeria storica, moderna e contemporanea (www.oreficeriadriatica.it). Il n. 0 è da oggi on-line. Questa nuova rivista digitale, la prima dedicata interamente all'oreficeria, intende promuovere, sviluppare e diffondere la cultura legata al patrimonio orafo in particolare dell'area adriatica, valorizzandone la studio, la [...]
Gestione sostenibile delle acque: Wwf Italia e Anbi insieme
Solo negli ultimi 15 anni in Italia si sono contate 5 alluvioni e 4 siccità. Il futuro sarà condizionato dai cambiamenti climatici che obbligheranno a ripensare il nostro rapporto con la risorsa acqua, ma non scordiamo che in Italia l’emergenza ha radici ben più profonde caratterizzata da piani stralcio e dalla totale assenza di piani del bacino idrografico, aggravata da una progressiva [...]
Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP: IV edizione
Partono il 2 e 3 giugno e proseguiranno nei seguenti fine settimana del mese, le “Giornate Nazionali delle DOP e delle IGP”, promosse da Agriturist (Confagricoltura) per far conoscere a tutti gli appassionati del cibo di qualità i 159 prodotti agroalimentari italiani riconosciuti dall’Unione Europea (Regolamento 510/2006) a Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e ad Indicazione [...]
Salvare un libro per salvare un mondo
L’antico volume da salvare è stato realizzato nel 1870. Verdeservizi, associazione di categoria a servizio dell’agricoltura, ha organizzato e coordinato l’importante opera di salvaguardia. La proprietà del volume è dell’Istituto Sperimentale per la viticoltura di Conegliano, la volontà di restaurarlo e ristamparlo è del Direttore Prof. Antonio Calò e dei suoi collaboratori, mentre [...]
Riduzione dei costi delle commissioni bancarie
l’Antitrust, a conclusione dell’istruttoria aperta il 29 marzo 2006 per accertare l’esistenza di intese restrittive della concorrenza ha stabilito che dal primo luglio si ridurranno ulteriormente i costi delle commissioni interbancarie. L’Autorità della concorrenza e del mercato, presieduta da Antonio Catricalà, ha accettato, rendendole obbligatorie, le nuove proposte presentate [...]
Ruolo fondamentale da aziende agricole e forestali anti-CO2
La Confagricoltura valuta con soddisfazione le indicazioni che l’Istat ha fornito, nell’ambito della presentazione del Nuovo Inventario Forestale e dei Serbatoi di Carbonio, sul ruolo svolto dalla forestazione. La superficie forestale nazionale è aumentata notevolmente raggiungendo i 10.467.000 ettari, pari al 34% della superficie del paese. Il beneficio che ne trae l’ambiente è immenso: [...]
Al via la Festa Nazionale dello Sport 2007
Alle attività sportive come fattore di crescita e di tutela dell’equilibrio psico-fisico, è dedicata la prima domenica di Giugno, come sancisce la Direttiva della Presidenza del Consiglio del 27 novembre 2003. La “Giornata Nazionale dello Sport”, giunta quest’anno alla sua quarta edizione, prevede infatti una serie di iniziative e di manifestazioni celebrative su tutto il territorio per [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]